non è una gran soluzione a mio avviso.

Se vuoi il refresh immediato dei record devi avere un meccanismo "immediato" che segnali. In questo caso uso dei messaggini broadcast UDP nei quali allego il nome del computer.

qualcosa del genere (al post di un record)
"spediscimessaggio(aggiornarecord;nomecomputer ")

tutti i client ricevono il messaggio, il "nomecomputer" ovviamente lo ignora, gli altri fanno il refresh.

metodologia più sofisticata prevede l'invio delle chiavi dei record modificati, sicchè i client aggiornano le grid se e solo se le chiavi modificate sono visibili (per ragioni di performances, dipende dalla tipologia)

spero di essere stato utile

PS ovviamente devi pre-mettere una procedura di controllo del firewall di windows ed, eventualmente, settare la relativa eccezione per la porta UDP che usi

PS/2 ancor più ovvio ti serve un range di porte UDP nel caso in cui utilizzi più sessioni/terminal server, ma non è difficile "spazzolarle" fino ad un numero ragionevole (20 o 30 senza grossi problemi)