Ti sto dicendo che qualunque sistema di protezione è sempre aggirabile se tutto il codice che lo compone viene eseguito in ambiente potenzialmente ostile. I sistemi più sicuri sono quelli che in parte risiedono su un server remoto.Originariamente inviato da Antonyy74
Mi stai dicendo che è meglio lasciare le chiavi sul cruscotto almeno non fanno danni.......???
Se l'utente finale ha la possibilità di sovrascrivere la dll il sistema è fallito in partenza, così come se è lui il proprietario del processo in cui viene eseguito il programma (=lo avvia lui, non è un processo eseguito da un altro utente, di conseguenza ci può attaccare un debugger con cui mettere in pausa il processo, modificare al volo il codice della dll in memoria e far ripartire il tutto). Se poi l'utente finale è l'amministratore della macchina...Ovvero ????