Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    aggiornare contenuto ARRAY

    Ciao a tutti

    sto usando questo codice per popolare i contenuti di una select:
    codice:
    function selPro(categoryid) {
    		
      // Seleziono i prodotti di questa categoria creando un array nella pagina product.php 
      $.get("system/Js/Product.php", { categoryid: categoryid, requestItems: 'Product'}, 
    		  function(dataProduct){
    		    $("select[id='Product']").empty();
    		    var options = '<option value="null">-- seleziona --</option>';
    		    var arrayProduct = dataProduct.split( '||');
    				    for (var i = 1; i < arrayProduct.length; i++) 
    				    {
    				      var Product = arrayProduct[i].split( /,/);
    				      options += '<option value="' + Product[0] + '">' + Product[1] + '</option>';
    				    }
    		    $("select[id='Product']").html(options);
    		  });
    }

    il codice è molto semplice quando richiamo la funzione selPro() faccio un GET alla pagina product.php la quale stampa un array con i risultati del tipo :

    ||4,articolo numero 4||7,articolo numero 7


    poi popolo il campo che voglio con i valori inseriti nell'array.

    Funziona tutto benissimo, solo che se aggiorno il database con dei nuovi articoli per visualizzare gli articoli nuovi devo per forza chiudere la pagina del browser perchè è come se il codice in javascript mantenesse in cache il valore dell'array. La pagina php dalla quale faccio il GET per creare l'array aggiorna correttamente il valore dell'array, ma la funzione in javascript no.

    come posso eliminare il contenuto della cache ogni volta che apro la pagina dove risiede la funzione selPro() senza dover chiudere il browser?

    grazie


  2. #2

  3. #3

    non funziona oppure sbaglio qualcosa

    Ciao Xinod

    ho provato a modificare l'url a cui faccio il GET così:

    $.get("system/Js/UdmSelectAbitativa.php?cachebuster="+-new Date().getTime()", { productid: productid, requestItems: 'Udm'},


    ma non cambia niente... dove sbaglio?
    cachebuster devo definirlo da qualche parte nella pagina in cui faccio il GET oppure nella pagina in locale dove eseguo la funzione in javascripts?



  4. #4

    non funziona ma ho capito il funzionamento

    allora ho capito come dovrebbe funzionare.

    in pratica cambio il valore della query stringa inserendo la data e l'ora attuale così obbligo la funzione a rileggere l'array perchè è cambiato fisicamente l'url che chiamo.

    ho modificato lo sript così:

    $.get("system/Js/pagina.php", { productid: productid, requestItems: 'Udm', _: +new Date().getTime()},



    però non funziona ancora sbaglio sicuramente qualcosa nella sintassi ma cosa?



  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    3,660

    Re: non funziona ma ho capito il funzionamento

    $.get("system/Js/pagina.php", { productid: productid, requestItems: 'Udm', _: + new Date().getTime()},
    Il + che ho segnalato in rosso serve solo se vuoi concatenare due stringhe, nel tuo caso quindi non deve essere messo... fai una prova senza vedrai che funziona...

  6. #6

    funziona

    grazie mille Vindav funziona perfettamente


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.