Originariamente inviato da Gas75
Per rimuovere un programma devi prima terminarlo, cioè devi fare in modo che non sia in esecuzione, se non sai qual'è puoi procedere per tentativi da Task Manager andando un po' "a senso" coi nomi degli eseguibili elencati nella scheda Processi, e quindi dopo con un programma tipo Revo Uninstaller lo disinstalli in modalità moderata e fai anche la pulizia del registro.

Compimenti per il titolo della discussione, attira molto l'attenzione!

Mi permetto anche di farti notare che in questo forum si partecipa a titolo gratuito con la propria esperienza e disponibilità, senza fini di lucro, pertanto è gradito che la chiarezza nel fare domande parta da chi ha il problema, non da chi te lo deve risolvere...
si capisco ma non mi pare va cosi difficile da capire, vabbè forse spesso mi capita di sbagliare e non accorgermene non so cosa dire ma non mi pareva di aver sbagliato niente, si vede che non me ne rendo conto sarò rimbambito
comunque ripeto l'importante è essersi capiti, lo so che si fa a titolo gratuito, anche io aiuto se mi capita a titolo gratuito ma non è che lo faccio notare tutte le volte che lo faccio
comunque tutto ok per me non è successo niente e non ho voglia di far partire discussioni inutili, quindi se devo cambiare qualcosa ditemelo e lo faccio
però è anche vero che non si può nei post stare a discutere sempre per le stesse cose inutili a parer mio, io chiedo aiuto se sei in grado di darmelo bene, sennò mi sembrerebbe piu utile appunto che tu mi dicessi dove ho sbagliato e lo correggo ok?
grazie e scusate ancora per i miei errori