Originariamente inviato da franzauker
più semplicemente ti suggerisco uno schema
SER (chiave primaria autoincrementante)
ID (intero copiato da SER al momento della creazione della riga)

Altrimenti ci sono metodi diversi, ossia quello di generare (lato applicazione) una chiave "vera" (soluzione certamente più pulita)
Grazie ancora franzauker
La formula
SER (chiave primaria autoincrementante)
ID (intero copiato da SER al momento della creazione della riga)
sarebbe un tantinello macchinoso in quanto, durante la registrazione della query, dovrei rilevare il valore autoincrement per inserirlo nelle 2 tabelle implicate.
La seconda sarebbe più semplice da gestire perchè estraneo alla registrazione del valore autoincrement ignoto al momento di eseguire l'operazione.
Che diresti di usare una delle funzioni PHP microtime o mktime?
Sarebbero comunque valori univoci e di più facile reperibilità.