Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 19
  1. #1

    Trasloco, nuovi problemi: solo telefono = OK, modem + telefono = niente linea

    Salve, sono un utente tiscali, ho cambiato appartamento e richiesto il trasferimento della linea nel nuovo, il tecnico è venuto, ha constatato il corretto funzionamento ma quando poi ho collegato il router è sorto un problema.

    In pratica quando collego il modem, ovvero lo attacco assieme al filtro sulla presa (quella principale) dove c'è collegato anche il telefono, la linea telefonica smette di funzionare. In parole povere, il classico "tuuuu tuuuuu" ( ) scompare e non posso fare telefonate.

    Quando scollego il modem e quindi la portante adsl cade, il telefono funziona.

    Ho chiamato l'assistenza al 130 che mi ha detto di richiamare dal cellulare per poter fare delle prove a modem connesso, visto che l'unico modo per telefonare da casa è avendolo precedentemente staccato.

    Chiamo dal cellulare, se ne vanno Euro 3.40 a vuoto visto che alla fine non viene fatto nessun controllo sulla linea perchè fondamentalmente, avendo inquadrato la situazione, mi viene detto che devo chiamare un elettricista, qualcuno che controlli l'impianto telefonico...ovviamente a spese mie perchè loro non forniscono questo tipo di assistenza.

    Mi chiedo, prima di mettermi alla ricerca di una persona qualificata che mi possa sistemare il fattaccio, potrei fare qualche altra prova? quale potrebbe essere il problema? le solite prove di routine le ho fatte, cambiare filtro (ne ho messo uno nuovo), cambiare prese, etc.

    Tra l'altro solo l'adsl funziona anche male, si allinea ad un velocità inferiore, non dico che si dovrebbe allineare a 20 mega ma 13 mi sembrano pochi, naturalmente anche l'upload da 1 mega scende a 300 kbps.

    Telecom Italia, come fornitori dell'impianto telefonico, al da là del fatto che sono un utente tiscali, potrebbero mandarmi un tecnico? perchè realmente non saprei a chi rivolgermi...

    Grazie a chi risponderà!
    .::ALbErToS::.

  2. #2
    Guest
    Registrato dal
    Jan 2005
    residenza
    Verona
    Messaggi
    6,924
    Da quello che hai descritto o hai un impianto del telefono in serie oppure hai le scatolette di derivazione che venivano usate qualche decennio fa dalla telecom . Prova a vedere se trovi queste scatolette all interno della casa o se all interno delle prese ci sono dei condensatori

  3. #3
    Grazie Andrea,
    dalle condizioni in cui ho trovato l'appartamento mi viene da pensare che sicuramente l'ultima volta è stato abitato diversi anni fa, quindi la tua ipotesi riguardo i vecchi sistemi adottati da telecom può starci ma sinceramente non vedo queste scatolette che dici tu, dovrebbero essere tipo dei punti coperchiati al muro?
    ho controllato le prese ma non c'è traccia di condensatori, arriva il filo diretto...cosa mi consigli di fare nel caso entrambe le cose che mi hai detto di controllare siano negative?
    grazie!
    .::ALbErToS::.

  4. #4
    Guest
    Registrato dal
    Jan 2005
    residenza
    Verona
    Messaggi
    6,924
    Originariamente inviato da ALbErToS
    Grazie Andrea,
    dalle condizioni in cui ho trovato l'appartamento mi viene da pensare che sicuramente l'ultima volta è stato abitato diversi anni fa, quindi la tua ipotesi riguardo i vecchi sistemi adottati da telecom può starci ma sinceramente non vedo queste scatolette che dici tu, dovrebbero essere tipo dei punti coperchiati al muro?
    ho controllato le prese ma non c'è traccia di condensatori, arriva il filo diretto...cosa mi consigli di fare nel caso entrambe le cose che mi hai detto di controllare siano negative?
    grazie!
    Sono scatolette cosi :

    http://img13.imageshack.us/img13/650/11062009660.jpg

    http://img155.imageshack.us/img155/6466/miapresa.png

    Alcune sono normali prese con condensatori all interno

    http://img687.imageshack.us/img687/7...elineaadsl.jpg

  5. #5
    Grazie! niente da fare comunque, non ho queste scatolette ne prese con condensatori...quale potrebbe essere il prossimo passo?
    .::ALbErToS::.

  6. #6
    Guest
    Registrato dal
    Jan 2005
    residenza
    Verona
    Messaggi
    6,924
    Originariamente inviato da ALbErToS
    Grazie! niente da fare comunque, non ho queste scatolette ne prese con condensatori...quale potrebbe essere il prossimo passo?
    Se hai messo il fitro sul telefono prova a vedere con l aiuto di un amico che se ne intende di elettricità se l impianto è in serie o in parallelo

    Ovviamente ti consiglio di leggere questa guida fatta dagli utenti di questo forum :
    http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=764932

  7. #7
    Grazie Andrea, ho seguito la guida.
    Al di la' di come erano montate le prese (non erano tutte come indicato nell'immagine della guida) ho pensato di fare una cosa.

    Ho interrotto l'impianto interno ed ho messo una presa direttamente al filo che entra da fuori, quindi senza passare da altre prese o altro.
    Purtroppo il risultato non cambia: modem collegato = linea voce inesistente, si sente solo un gran fruscio.
    La cosa mi preoccupa...vuol dire forse che non dipende da una questione intra-appartamento? in questi casi cosa si fa?!

    Comunque ho notato che di fondo al classico "tuuu tuuu" della linea (sempre quando il modem è scollegato) si sente un sibilo, insomma una frequenza bassa che per fare delle chiamate voce non darebbe fastidio...ma che non sia indicativo di qualche problema esterno? personalmente credo che "dentro l'appartamento" non rimanga molto altro da provare...tu che dici? cosa dovrei fare? a chi dovrei rivolgermi?

    Grazie!!!
    .::ALbErToS::.

  8. #8
    Guest
    Registrato dal
    Jan 2005
    residenza
    Verona
    Messaggi
    6,924
    Originariamente inviato da ALbErToS
    Grazie Andrea, ho seguito la guida.
    Al di la' di come erano montate le prese (non erano tutte come indicato nell'immagine della guida) ho pensato di fare una cosa.

    Ho interrotto l'impianto interno ed ho messo una presa direttamente al filo che entra da fuori, quindi senza passare da altre prese o altro.
    Purtroppo il risultato non cambia: modem collegato = linea voce inesistente, si sente solo un gran fruscio.
    La cosa mi preoccupa...vuol dire forse che non dipende da una questione intra-appartamento? in questi casi cosa si fa?!

    Comunque ho notato che di fondo al classico "tuuu tuuu" della linea (sempre quando il modem è scollegato) si sente un sibilo, insomma una frequenza bassa che per fare delle chiamate voce non darebbe fastidio...ma che non sia indicativo di qualche problema esterno? personalmente credo che "dentro l'appartamento" non rimanga molto altro da provare...tu che dici? cosa dovrei fare? a chi dovrei rivolgermi?

    Grazie!!!
    Se senti un fruscio vuol dire che non hai messo il filtro in ogni caso per i problemi alla fonia puoi sempre chiamare la telecom perche se il problema si presenta anche nella presa principale allora il problema sicuramente lo devono risolvere loro ..

    Se colleghi solo il telefono alla presa senza filtro e senza modem la linea funziona bene o meno o senti rumori ?

  9. #9
    Il filtro l'ho messo! ed era pure nuovo!
    Se collego solo il telefono alla presa senza filtro e senza modem la linea funziona bene, si possono fare telefonate e riceverle. Ma come ti dicevo prima, si ascolta una frequenza di fondo che accompagna il "tuuu tuuu", una sorta di sibilo...
    Ho chiamato telecom ma non ne vogliono sapere niente perchè dice che tutto dipende da Tiscali. Che sarebbero loro a doversi interessare per mandarmi qualche tecnico.
    Naturalmente ho provato a parlare con Tiscali.
    Dalle 18 fino le 21.30 ho cercato stabilire un contatto con l'assistenza ma proprio non ci si riesce.

    Servizio pessimo.

    Ma non solo per questo. E' possibile pure che ti rispondono dopo un sacco di attesa e magari, fortuna vuole (poniamola così) che becchi qualcuno che proprio non riesce a comprenderti........

    Riproverò e ti/vi farò sapere.
    .::ALbErToS::.

  10. #10
    Guest
    Registrato dal
    Jan 2005
    residenza
    Verona
    Messaggi
    6,924
    Originariamente inviato da ALbErToS
    Il filtro l'ho messo! ed era pure nuovo!
    Se collego solo il telefono alla presa senza filtro e senza modem la linea funziona bene, si possono fare telefonate e riceverle. Ma come ti dicevo prima, si ascolta una frequenza di fondo che accompagna il "tuuu tuuu", una sorta di sibilo...
    Ho chiamato telecom ma non ne vogliono sapere niente perchè dice che tutto dipende da Tiscali. Che sarebbero loro a doversi interessare per mandarmi qualche tecnico.
    Be se senza modem la linea funziona con un sibilo allora sicuramente dipende da Tiscali come adsl

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.