Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Nov 2007
    residenza
    Acicatena (Catania)
    Messaggi
    1,854

    Creare un DB MySQL da questo file

    Salve ragazzi,
    dovrei importare lo schema presente in questi due link:
    link 1 o link 2 o link 3 (sono rispettivamente in XML o HTML o ASCII)
    in un database MySQL, ho provato ad importarlo manualmente ma viene impossibile copiar ogni dato rischiando di far qualche errore!

    Che mi proponete di fare voi?

    Io volevo fare:
    TABELLA 1: id_primario; nome;
    TABELLA 2: id_secondario; id_primario; nome;
    TABELLA 3: id_terziario; id_secondario; id_primario (opzionale); nome

    Grazie!

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2011
    Messaggi
    1,469
    non ho capito un granchè, ma se non hai fretta domani te lo faccio (ora non sono in studio).

    basta che fai un esempio di cosa vuoi ottenere, partendo dai dati ASCII
    metti qualche riga compilata, per favore

  3. #3
    Utente bannato
    Registrato dal
    Nov 2007
    residenza
    Acicatena (Catania)
    Messaggi
    1,854
    Devo semplicemente importare quei file in un database, in più tabelle, in modo da creare un form con delle select combinate, selezionata la prima select (che corrisponde al nodo A,B,C,D,) si popola una seconda select che contiene la primo sotto nodo del nodo principale.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2011
    Messaggi
    1,469
    sarò un po' duro di comprendonio, ma cosa siano i nodi a,b,c,d (nel txt) non c'è scritto

    questo è un frammento.

    B.1.3 Control Structure Reliability, Testing, and Fault-Tolerance** (B.8)
    Diagnostics**
    Error-checking**
    Redundant design**
    Test generation**


    A sarebbe "B"
    B sarebbe "1"
    C sarebbe "3"
    D è vuoto
    nome = "Control structure... diagnostic... error-checking... test generation"
    ?

  5. #5
    Utente bannato
    Registrato dal
    Nov 2007
    residenza
    Acicatena (Catania)
    Messaggi
    1,854
    No, devi vedere il file xml!

    codice:
      <node id="A." label="General Literature">
         <isComposedBy>
           <node id="A.0" label="GENERAL">
         <isComposedBy>
      <node label="Biographies/autobiographies" /> 
      <node label="Conference proceedings" /> 
      <node label="General literary works (e.g., fiction, plays)" /> 
      </isComposedBy>
      </node>
      <node id="A.1" label="INTRODUCTORY AND SURVEY" /> 
      <node id="A.2" label="REFERENCE (e.g., dictionaries, encyclopedias, glossaries)" /> 
      <node id="A.m" label="MISCELLANEOUS" /> 
      </isComposedBy>
      </node>
    Il primo nodo è A!
    Il sotto nodo è A.0
    L'altro sotto nodo è composto dalle voci: Biographies/autobiographies - Conference proceedings - General literary works

    ok?

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2011
    Messaggi
    1,469
    birbone, hai messo il txt per trarre in inganno?

    mi spiace ma per l'xml non ho una gran voglia di scrivere il parser

  7. #7
    Utente bannato
    Registrato dal
    Nov 2007
    residenza
    Acicatena (Catania)
    Messaggi
    1,854
    No, io ho messo le tre 'basi' possibili da cui partire, ho fatto riferimento al XML per capire meglio com'è strutturato!
    O si parte dal file ascii o si parte dal file xml è uguale, basta che riesca ad importarli nel database!

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2011
    Messaggi
    1,469
    stigrancavoli, metti un accidente di esempio di frazione del .txt e delle relative righe delle tabelle, e magari te lo faccio

  9. #9
    Utente bannato
    Registrato dal
    Nov 2007
    residenza
    Acicatena (Catania)
    Messaggi
    1,854
    Lascia pedere, lo sto facendo io manualmente, grazie lo stesso per l'aiuto!

    Le miei indicazioni sono chiare, il file xml e txt hanno lo stesso contenuto, a me interessa importarle nel database, quindi o si parte dall'xml o del txt è lo stesso, l'importante è averli nel db!

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2011
    Messaggi
    1,469
    avere nel db... cosa?

    devi mappare il contenuto nei campi, giusto per curiosità quando hai finito posta una select * limit 10, così mi faccio un'idea

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.