Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    Netgear DG834G - disconnessioni! PPOA-PPOE?

    Ciao a tutti, vi scrivo per un problema che mi perseguita da quando ho comprato questo nuovo router della Netgear.
    Prima possedevo un DLINK DSL G624T e mi connettevo su rete TeleTu utilizzando il protocollo PPOE, una volta sostituito questo router che dopo anni di onorato servizio ha smesso di funzionare dal lato ethernet, ho acquistato il Netgear.
    Questo nuovo router mi causa ripetute disconnessioni; la cosa strana è che l'unico modo di farlo funzionare è impostarlo con il protocollo PPOA; sono abbastanza pratico e ho impostato diversi router, però questo mi funziona solo con il PPOA, secondo voi qual è il motivo? Può essere che il PPOA sia meno stabile del PPOE e questo sia la causa delle disconnessioni? E' anche un router supportato da TeleTu, quindi dovrebbe andare con il protocollo E.
    Qualcuno mi sa dare una mano? Per completezza riporto anche i parametri della linea che per quel che capisco io dovrebbero essere ok:

    Collegamento ADSL Downstream Upstream
    Velocità connessione 8751 kbps 288 kbps
    Attenuazione linea 36.0 db 17.0 db
    Margine di rumore 22.00 db 35.0 db

  2. #2
    Guest
    Registrato dal
    Jan 2005
    residenza
    Verona
    Messaggi
    6,924
    Presuppongo che il tuo router sia questo :

    http://www.netgear.it/prodotti/prodo...?prod=DG834Gv5

    Per quello che riguarda l errore di sconnessione sulla porta PPP penso che se hai configurato bene il tuo router sono problemi di Teletu , in ogni caso se hai un altro modem tra le mani puoi vedere se con quello si connette o meno , prova inoltre guardare nel sito della Netgear che ti ho postato qui sotto se ci sono aggiornamenti del firmware :

    http://kb.netgear.com/app/products/model/a_id/2327

    Io per esempio sul mio RP614v4 sto usando il penultimo firmware poiche quello ultimo mi da problemi di blocco router , con quello attualmente installato va come un treno

  3. #3
    sul netgear dg834gv5 con preinstallato l'ultimo firmware è assolutamente sconsigliato metterne di vecchi (pena ritrovarsi il modem inutilizzabile, lo leggi in altro forum ita) in più l'ultimo firmware è meglio di quelli vecchi, dal punto di vista dell'adsl.
    Netgear, poi, probabilmente non lo aggiornerà più (è già passato un anno dall'ultimo).

    se c'è un'incompatibilità col provider, va cercato un profilo più compatibile (sempre che sia possibile) lato provider e modem.

    sul netgear, se mai avessi fatto il setup da cd, fai un reset e rifai a mano. anche il wizard adsl NON ti setterà niente che vada meglio, per cui fai a mano anche quello.

    prova alcune combinazioni, sia della modulazione (alcuni dicono di lasciare su Auto, con teletu) che di ppp, cambiando anche vcmux e llc (provando anche combinazioni strane come pppoe vcmux e pppoa llc) sia mai che ti abbiano settato da cani.

    se non cambia niente, a parte cambiare modem, chiama Teletu e fatti testare un profilo che non ti faccia cadere la sessione ppp.

    sempre che sia quello il problema: che non sia l'adsl a cadere per problematiche sulla linea, distanza dalla centrale, o problemi al tuo impianto interno.

  4. #4
    A dire il vero quel trabiccolo di rete Vodafone N.G. dovrebbe offrire entrambi i protocolli PPPoE / PPPoA.

    Cmq cosa hai contro il PPPoA? Dovrebbe addirittura assicurarti prestazioni superiori...

    Lo sciocco non perdona e non dimentica · L'ingenuo perdona e dimentica · Il saggio perdona, ma non dimentica

    Tiscali 20 Mega
    http://www.speedtest.net/result/1194597441.png

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2011
    Messaggi
    31
    anch'io ho un netgear con prot PPPOA e mi sembra funzioni discretamente (ho una misera adsl tele2 da 2 mega)..scusate la domanda da ignorante..ma che differenza c'è tra OA e OE?

  6. #6
    Guest
    Registrato dal
    Jan 2005
    residenza
    Verona
    Messaggi
    6,924
    Originariamente inviato da mikvr72
    anch'io ho un netgear con prot PPPOA e mi sembra funzioni discretamente (ho una misera adsl tele2 da 2 mega)..
    Hai una 2mega con teletu per problemi alla linea o per i soliti problemi di congestione della rete di teletu ?

    Originariamente inviato da mikvr72

    scusate la domanda da ignorante..ma che differenza c'è tra OA e OE?
    http://en.wikipedia.org/wiki/PPPoA

    PPoA sta per Point-to-Point Protocol on Atm
    ( cioè la rete vecchia ATM della telecom usata attualmente per le connessioni fino a 7mega )

    http://en.wikipedia.org/wiki/PPPoE

    PPoE sta per Point-to-Point Protocol on Ethernet
    ( cioè la rete nuova Gbe della telecom usata attualmente per le connessioni da 20mega ,infatti la 20mega della telecom puo essere usata solo in ppoe )

    Diciamo che come prestazioni è migliore la PPoa della PPoe anche se sono differenze minime per chi usa internet per la normale navigazione

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2011
    Messaggi
    31
    Originariamente inviato da Andrea786
    Hai una 2mega con teletu per problemi alla linea o per i soliti problemi di congestione della rete di teletu ?


    come spiegavo nell'altra discussione ho un vecchio contratto di adsl a 17 euro al mese con tele2(+il traffico chiamate in preselezione) e pago il canone a telecom. So bene che è poco conveniente (soprattutto nel mio caso visto che si telefona parecchio) ma sono indeciso tra passare a tele2 con tutto o a telecom..



    http://en.wikipedia.org/wiki/PPPoA

    PPoA sta per Point-to-Point Protocol on Atm
    ( cioè la rete vecchia ATM della telecom usata attualmente per le connessioni fino a 7mega )

    http://en.wikipedia.org/wiki/PPPoE

    PPoE sta per Point-to-Point Protocol on Ethernet
    ( cioè la rete nuova Gbe della telecom usata attualmente per le connessioni da 20mega ,infatti la 20mega della telecom puo essere usata solo in ppoe )

    Diciamo che come prestazioni è migliore la PPoa della PPoe anche se sono differenze minime per chi usa internet per la normale navigazione

  8. #8
    Guest
    Registrato dal
    Jan 2005
    residenza
    Verona
    Messaggi
    6,924
    Originariamente inviato da mikvr72
    Scrivi usando bene la funzione QUOTE altrimenti non si capisce nulla

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2011
    Messaggi
    31
    [QUOTE]Originariamente inviato da Andrea786
    Hai una 2mega con teletu per problemi alla linea o per i soliti problemi di congestione della rete di teletu ?


    come spiegavo nell'altra discussione ho un vecchio contratto di adsl a 17 euro al mese con tele2(+il traffico chiamate in preselezione) e pago il canone a telecom. So bene che è poco conveniente (soprattutto nel mio caso visto che si telefona parecchio) ma sono indeciso tra passare a tele2 con tutto o a telecom..

    cosi va bene?

  10. #10
    Guest
    Registrato dal
    Jan 2005
    residenza
    Verona
    Messaggi
    6,924
    Originariamente inviato da mikvr72

    come spiegavo nell'altra discussione ho un vecchio contratto di adsl a 17 euro al mese con tele2(+il traffico chiamate in preselezione) e pago il canone a telecom. So bene che è poco conveniente (soprattutto nel mio caso visto che si telefona parecchio) ma sono indeciso tra passare a tele2 con tutto o a telecom..

    cosi va bene?
    Intanto ormai tutti gli operatori hanno adeguato le ex2mega a 7mega percui sicuramente e molto furbamente si sono dimenticati di passarti a 7mega ( dovresti provare a sentire se ti mettono a 7mega o meno ) in tal caso hai due opzioni :

    1- se ti mettono a 7mega e tale connessioni ha le caratteristiche da 7mega puoi restare con teletu come adsl
    2- se ti raccontano la storia di biancaneve e i 7megabit allora lascia i 3 porcellini di teletu e passa a telecom in 7millesimi di secondo perche stai pagando una 2mega ben 17€ al mese quando la totalità di noi per una 7mega paga 19€

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.