Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    Acquisto Router 802.11n per connessione Fastweb

    Ciao a tutti!
    Ho un hag Fastweb della Telsey codice CPA-ZNTE71FWB, il codice Fastweb è 100151.
    Vorrei acquistare una chiavetta per connettere la nostra televisione e, per trasportare i contenuti hd, è necessario che il router utilizzi la tecnologia 802.11n, cosa che l'hag Telsey non fa.
    Vorrei anche connettere al router un hd usb, per metterlo in rete. Anche questo non si può fare con l'hag Fastweb/Telsey.

    Mi consigliate un router da prendere? Sul sito TuttoFastweb, ho letto che dovrei comprare un router ethernet, non adsl, perché i secondi, hanno problemi con l'hag fornito da Fastweb.
    Ma non è possibile collegare il cavo di rete direttamente al mio nuovo router bypassando il dispositivo della Fastweb? Devo per forza continuare ad utilizzare l'hag?
    Quello che mi chiedo è, se l'hag non utilizza la tecnologia 802.11 n, ma il router sì, se collego il router all'hag, la tecnologia 802.11n viene comunque utilizzata?

    Grazie a tutti! Spero che possiate aiutarmi!

  2. #2
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    Alcune risposte:
    Si, devi per forza utilizzare l'hag di fastweb
    Il router che acquisti deve essere dotato di porta WAN a cui colleghi l'hag e non di modem adsl

    Per il resto devi cercare un router (non modem) con porta wan, wifi 802.11 n, porte ethernet e porta usb per condividere l'hd .
    A questo punto tutto viene gestito dal nuovo router, quindi anche la connessione wifi.
    Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein

  3. #3
    Ok, grazie mille! Tutto molto chiaro!
    C'è qualche modello in particolare che mi consigli?

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2009
    Messaggi
    59
    I migliori sono i linksys:
    http://www.linksysbycisco.com/IT/it/home
    se vuoi spendere meno invece tp-link che dicono vadano bene. Su molti router delle due marche è poi possibile montare un firmware linux di nome dd-wrt.

  5. #5
    Ok grazie!
    Che cosa otterrei installando il firmware Linux ?
    Grazie ancora!

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2009
    Messaggi
    59
    Hai delle funzioni che non sono presenti sui firmware originali. Magari dai un'occhiata ai modelli supportati prima di fare l'acquisto:
    http://www.dd-wrt.com/wiki/index.php/Supported_Devices

  7. #7
    Pensi che queste funzionalità vengano mantenute anche con la rete Fastweb?

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2009
    Messaggi
    59
    Le funzionalità riguardano il router, ad esempio in certi modelli è possibile controllare la potenza del wi-fi che si può abbassare o alzare......

    Cosa e` "DD-WRT"?

    DD-WRT e` un firmware assolutamente libero per i router wireless Linksys WRT54G/GS (e molti altri) che funzionano su una versione minimalista di Linux. Il firmare e` gestito da BrainSlayer su dd-wrt.com. La prima versione di DD-WRT era bastata su Firmware Alchemy di Sveasoft Inc, a sua volta basato sul progetto di firmware GPL originale di Linksys ed un buon numero di altri progetti open source. DD-WRT e` stato creato come diretta conseguenza della richiesta da parte di Sveasoft di pagare $20 per poter scaricare il proprio software. Le versioni piu` recenti di DD-WRT, attualmente e`la v23, rappresentano un progetto completamente nuovo. DD-WRT offre svariate funzionalita` non presenti nel firmware originale Linksys, ne` nel firmware a pagamento di Sveasoft. Inoltre non utilizza codici di attivazione o tracciamento presenti nel firmware Sveasoft. Tra le altre funzionalita` non presenti nel firmware originale Linksys, DD-WRT aggiunge il Kai Daemon per Kai Console Gaming network, WDS wireless bridging/repeating protocol, Autenticazione Radius per comunicazioni wireless piu` sicure, gestione avanzata del Quality of Service per l'allocazione della banda, supporto software per l'utilizzo di SD-Card (modifica hardware).

  9. #9
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    Originariamente inviato da delca85
    Pensi che queste funzionalità vengano mantenute anche con la rete Fastweb?
    Tutto quello che riguarda la rete a valle dell'hag è gestito dal router, e quindi si può fare.
    Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein

  10. #10
    Perfetto ragazzi! Grazie mille, mi state davvero aiutando un sacco e mi avete aperto un mondo
    Ora mi faccio un po' di cultura a riguardo e poi tornerò ancora alla carica con nuove domande!
    Grazie ancora!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.