Guarda che imparare a usare quelle che chiami "pagine dinamiche" non è mica così difficile ehah ok, perfetto... sono fregato visto che di pagine dinamiche non capisco nulla... ti ringrazio molto lo stesso![]()
. Anzi!
Se spieghi in due parole cosa vuoi fare molto probabilmente con altrettante due parole ti si potrà spiegare come farlo, magari via php. Ed eviti di impelagarti in soluzioni probabilmente molto più complesse e molto meno usabili per gli utenti e per i motori di ricerca.
Considera, per esempio, che buona parte delle cose che di solito la gente fa erroneamente con l'iframe le si può fare con un semplice:
da replicare in tutte le pagine e nelle quali cambi solo il "contenuto della tua pagina".Codice PHP:<?php include("header.php"); ?>
// Contenuto della tua pagina
<?php include("footer.php"); ?>![]()

. Anzi!
Rispondi quotando