Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    188

    [VB6] Controllo Graph32

    Innanzitutto, visto il periodo, AUGURI a tutti quanti.
    Situazione: Lavoro in VB6 [come da titolo], portandomi dietro dal VB4 il controllo GRAPH32, che era di default, mentre invece sul VB6 non c'è (sull'installazione di default, va aggiunto con la procedura).
    Problemino: chi mi sa indicare come faccio ad avere l'help del controllo, visto che nell'help del vb6 non c'è e, cercando in rete (sono un pò imbra) non sono riuscito a trovare nulla? Ho anche il cd del vb4, ma posso estrapolare la guida del vb4 senza fare casini sul mio ambiente vb6.

    Mi rendo conto che forse sto facendo una domanda stupida, ma sono un paio di giorni che non riesco a carburare e non mi ricordo come avevo risolto lo stesso problema qualche tempo fa .

    Grazie a tutti e ancora auguri.

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2008
    Messaggi
    758
    Sempre nel terzo CD di Visual Studio, nella stessa cartella dei vecchi OCX (d:\Common\Tools\VB\Controls), c'è anche CTRLREF.HLP.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    188
    Grazie. Nel frattempo lo avevo trovato su internet. Francamente, io cercavo graph32 e trovavo solo dll, ocx. pensavo di trovare hlp singolo del controllo. Purtoppo "l'ignoranza", brutta bestia!!!

    Grazie ancora!!!

    p.s.: Mi consigliate di trasferire tutto su mschart o va bene graph32? Domando perchè vedo su internet che si parla molto di mschart, ma, immaginando che sia + potente, lo si può anche usare in maniera 'elementare' a mò di graph32? Mi sembra che un anno fà lo provai, ma avevo avuto l'impressione di un uso 'più' complesso, rispetto al graph32.


    Saluti.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di gibra
    Registrato dal
    Apr 2008
    residenza
    Italy
    Messaggi
    4,244
    Dipende da cosa devi farci e soprattutto su quale versione di Windows.

    Se devi distribuire il programma, allora devi fare i conti con la compatibilità dei nuovi sistemi operativi, come indicato qui:

    Support Statement for Visual Basic 6.0 on Windows Vista, Windows Server 2008 and Windows 7
    http://msdn.microsoft.com/en-us/vbas...08.aspx?ppud=4

    Eventualmente, puoi prendere in considerazione il fatto di eseguire il programma in una macchina virtuale Windows XP (VMWare, VirtualBox, Virutal-PC, ...)

    Oppure usare la modalità XP-Mode di Windows 7 (dalla Pro in su):
    L'Xp Mode è per tutti
    http://www.01net.it/articoli/0,1254,...106866,00.html



Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.