putroppo questa è uno dei grossi problemi che succedono usando "pesantemente" Ajax. Ci sono alcuni modi per poter controllare il tasto back, ma io non mi fiderei (normalmente non funzionano su tutti i browser o comunque ci sono problemi di vario genere).
L'ideale sarebbe di farsi una pensata sulla struttura delle pagine, e utilizzare ajax dove effettivamente il tasto di back non crea problemi: problemi di questo tipo normalmente vengono risolti effettuando controlli su variabili, in modo da impostare valori di default nel caso in cui ci si trovi in una situazione "instabile" per il sito![]()

Rispondi quotando