Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    366

    interfaccia per database

    Ciao. Ho bisogno di creare una interfaccia per gestire un database, e pensavo di creare una interfaccia web che credo sia più semplice da realizzare, quindi in php.
    Volevo chiedervi dei pareri: è difficile creare in php una struttura che inserisca dei dati in un database, e effettui query per recuperare dati?
    Se uno inizia da 0, senza conosce il php, quanto tempo ci può mettere per arrivare a creare una interfaccia per db?

  2. #2
    Salve, vorrei costruire una testata nucleare, ma non ho mai studiato fisica, credete che sia troppo difficile oppure posso farcela?
    Perdonami l'ironia, ma credo che per uno completamente a digiuno di PHP sia più saggio iniziare dalle basi. Se hai bisogno di un applicativo che per la gestione del DB ce ne sono molti free come ad esempio phpMyAdmin. Se invece vuoi realizzarlo solamente per imparare il linguaggio ti consiglio di iniziare da qualcosa di molto più semplice e basilare.
    "Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza." (Oscar Wilde)

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    366
    si, ovviamente lo so che bisogna partire dalla basi Forse ho formulato male la domanda, sicuramente per colpa dell'eccessiva fretta che avevo ieri sera.
    Intendevo dire, se iniziassi a studiare dalle basi, ci vorrebbe molto per imparare il php e la conseguente gestione dei database?
    Per "gestione dei database" non intendo applicativi come PhpMyAdmin, ma una interfaccia che, tramite pagine web, possa inserire dei dati in un database (magari compilando un form) e abbia la possibilità di interrogare il database per ricevere informazioni in esso immagazzinate.
    Niente creazione/cancellazione tabelle etc, come in phpmyadmin.
    Volevo più o meno sapere i tempi necessari per costruire una simile struttura, partendo da 0 in php

    Ho scritto qua perchè credo che farlo tramite interfaccia web (php) sia più semplice. Se invece qualcuno conosce un altro metodo più semplice/veloce, sono apertissimo anche ad altre soluzioni

  4. #4
    tutto dipende dall'impegno che ci metterai e dal livello di professioanalità che intendi raggiungere.

    Ad esempio io a chi inizia consiglio di realizzare come primo applicativo che interagisce con un db un guestbook:
    - lettura dei commenti presenti nel db
    - inserimento di un nuovo commento nel db

  5. #5
    In media si impiega un mesetto buono per fare qualcosina partendo da zero (per fortuna il php è un linguaggio abbastanza semplice).
    Questa "qualcosina" sarà una cosa orribile, piena di bug e piena di varchi per malintenzionati che dovrai rifare alla prima occasione.

    Ma da qualche parte bisogna pur cominciare.

  6. #6
    mi sembra di capire che tu voglia implementare un CMS. Non è sicuramente un lavoro semplice: per farti un'idea di consiglierei di studiare alcuni dei prodotti già disponibili, come ad esempio Drupal, Joomla!, Wordpress, ExPublish, ecc. per farti un'idea dei servizi almeno basilari che dovrebbe avere un prodotto di questo tipo.

    E' difficile fare una stima dei tempi, perchè prima bisognerbbe capire che tipo di requisiti deve soddisfare questo applicativo.

    Non so chiaramente per quale motivo tu debba implementare un CMS, ma sicuramente ci metti meno tempo a studiarti un prodotto già fatto, che risuterebbe sicuramente più sicuro, più ottimizzato, ecc

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    366
    Originariamente inviato da chumkiu
    In media si impiega un mesetto buono per fare qualcosina partendo da zero (per fortuna il php è un linguaggio abbastanza semplice).
    Questa "qualcosina" sarà una cosa orribile, piena di bug e piena di varchi per malintenzionati che dovrai rifare alla prima occasione.

    Ma da qualche parte bisogna pur cominciare.
    ok, grazie La struttura sarà in una rete locale, adeguatamente protetta, quindi spero di limitare un po' i bug, almeno all'inizio.


    Originariamente inviato da maje
    mi sembra di capire che tu voglia implementare un CMS. Non è sicuramente un lavoro semplice: per farti un'idea di consiglierei di studiare alcuni dei prodotti già disponibili, come ad esempio Drupal, Joomla!, Wordpress, ExPublish, ecc. per farti un'idea dei servizi almeno basilari che dovrebbe avere un prodotto di questo tipo.

    E' difficile fare una stima dei tempi, perchè prima bisognerbbe capire che tipo di requisiti deve soddisfare questo applicativo.

    Non so chiaramente per quale motivo tu debba implementare un CMS, ma sicuramente ci metti meno tempo a studiarti un prodotto già fatto, che risuterebbe sicuramente più sicuro, più ottimizzato, ecc
    In realtà no. nessun CMS.
    Semplicemente, c'è una associazione di volontariato locale che sta pensando di "digitalizzarsi" e pensava di gestire tutti i dati degli iscritti in via digitale. (in realtà i dati per ogni iscritto non sono pochi).
    La mia idea era appunto quella di usare un database, e mi servirebbe una interfaccia (in realtà non ha importanza se web oppure no, ma credo che in web sia più facilmente realizzabile) per gestire tale struttura

  8. #8
    ok, in tal caso puoi vedere ad esempio qui:

    (piccola guida per operazioni CRUD in php)
    http://netbeans.org/kb/docs/php/wish...main-page.html

    ti dovrebbe chiarire un pochetto

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    366
    ok, grazie mille! Poi ci guardo bene

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.