Ciao da quanto ho potuto intuire quello che fai con il tuo programma è la stessa cosa che devo fare io. L'articolo che mi hai suggerito l'avevo già letto, infatti mi interessava sapere qualcosa in più su come organizzare il progetto cioè, io immaginavo il programma che fosse strutturato in questo modo:
Al primo avvio si apre la gui, si impostano tutti i parametri, e si installa il servizio che controlla la data e l'ora così quando il servizio verifica che sono quelli impostati avvia il backup. Mi interessava sapere se era meglio affidare al servizio tutte le operazioni di backup, se realizzare un tool esterno che effettuasse il backup e avere quindi una gui per le impostazioni, un servizio e un tool per il backup. Secondo voi quale strategia conviene di più?