domanda un pò complicatuccia:
se si tratta di salvare date in un db vi è una guida di piero.mac (un pò complicatuccia ma completissima) http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=459634 tienila presente perchè in lingua italiana c'è poco o nulla (confesso che di tanto in tanto vado a dargli una sbirciata ancora oggi)

ma volendo semplificare all'osso il formato corretto è
YYYY-MM-DD hh:mm:ss
oppure utilizzare l'Unix timestamp

Occorre utilizzare campi appositi di Mysql per accogliere le date (DATE/TIME) e apposite funzioni di Mysql
oppure (ma non te lo consiglio) salvare il timestamp (ottenuto con php) in un campo INT 10