Leggendo il tutorial cplusplus sono riuscito a caricare in un secondo...
4000 righe del file estrazioni in memoria

codice:

// reading a complete binary file
#include <iostream>
#include <fstream>
using namespace std;

ifstream::pos_type size;
char * memblock;

int main () {
  ifstream file ("ESTRAZIONI.txt", ios::in|ios::binary|ios::ate);
  if (file.is_open())
  {
    size = file.tellg();
    memblock = new char [size];
    file.seekg (0, ios::beg);
    file.read (memblock, size);
    file.close();

    cout << "the complete file content is in memory";

    delete[] memblock;
  }
  else cout << "Unable to open file";
  cin.get();
  //return 0;
}
Alla fine il tutorial dice:

At this point we could operate with the data obtained from the file. Our program simply announces that the content of the file is in memory and then terminates.

La domanda è a questo punto:

Come posso gestire il contenuto caricato in memoria?

Grazie agli esperti/e

Ps:Finora lavorando con i vector sono riuscito a fare pian piano tutte le operazioni volute ma le vorrei riuscire a fare altrettanto lavorando con la memoria molto più rapida credo...
a giudicare dal tempo di caricamento dei dati nella stessa...

In sostanza dovrei...

caricare in memoria due file di molte righe...
e confrontare queste righe (costituite da numeri intervalliti da virgola) le une con le altre rilevandone eventuali occorrenze doppie o meno...

es.

file1

1,2,3,4,5

file2

2,10

file1 vs file2 -> il valore 2 è presente in entrambe le rispettive righe dei due files

Mi basterebbe comunque solo qualche esempio di accesso ai dati caricati in memoria e di gestione degli stessi