per la mito ti consiglio la motorizzazione gpl/benzina. Ha 120 cavalli e anche quando inserisci il gpl non ti accorgi quasi della differenza (ma quando ti fermi al distributore godi).
In termini di tecnologia a bordo, non ci sono paragoni. Alfa vince a mani basse. Con il manettino DNA decidi se guidare comodo e risparmioso o più sportivo.
Anche la sicurezza attiva e passiva è a favore di Alfa MiTo. (di serie su Alfa Romeo Airbag guida doppio stadio di attivazione, passeggero a doppio stadio di attivazione, AirBag laterali, airbag passeggero disattivabile, window bag).
Per quanto riguarda le doti stradali di Seat non ho info di prima mano, mentre per MiTo ho avuto ottimi feedback da parte di amici collaudatori (di mestiere provano le auto e scrivono come vanno, beati loro!). Io stesso l'ho provata (proprio la versione 1.4 gpl) e mi ha impressionato la precisione dello sterzo, il motore anche quando alimentato in gpl (pensavo fosse inserita la benzina).
Ho avuto Seat Ibiza in passato, comunque, e posso dire che sui precedenti modelli le rifiniture degli interni erano ottime e comunque le doti stradali non erano male. Penso che non abbiano fatto passi indietro... quindi...
Personalmente, se dovessi scegliere, sulla carta prenderei la MiTo. Vorrei provare anche la Seat, prima di decidere definitivamente... ma quello che ho provato con MiTo devo dire che è già molto eloquente.