Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    istruire explorer per aprire un file office con estensione non comune

    Ciao,

    avrei la necessità di istruire explorer o windows per aprire dei files talvolta excel, talvolta word, in locale... (sono salvato in una condivisione di rete) che NON hanno un estensione comune *.doc o *.xls... bensì estensioni del tipo *.001, *.00x

    C'è la possibilità di inserire un istruzione all'interno del codice che dica ad explorer o a windows di aprire un certo file (salvato in una condivisione di rete) in locale e con il programma giusto?

    Non si tratta esattamente di VS2010, bensì dell ambiente di access/VB


    grazie.

  2. #2

    Moderazione

    Ti sposto nel forum più appropriato.
    Chi non cerca trova.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di gibra
    Registrato dal
    Apr 2008
    residenza
    Italy
    Messaggi
    4,244
    la questione è complessa e dipende da vari fattori.

    Il fatto di usare un'estensione 'strana' è comunque già sbagliato di partenza ed è un gravissimo errore.

    Infatti, per aprire un file, bisogna conoscere a priori :
    1) il tipo di file
    2) quale applicazione usare, per aprirlo
    3) essere certi che esista l'applicazione
    4) conoscerne il percorso in locale

    Di norma è l'estensione del file che ci informa sul tipo, e da ciò l'apertura dello stesso risulta estremamente facilitata perchè grazie alla funzione API
    ShellExecute() indicando il metodo 'open'
    si può aprire il file automaticamente senza conoscere quel applicazione si debba usare, perchè è la funzione stessa che recupera questa informazione dal sistema in uso.

    Di conseguenza i punti 2, 3 e 4 non sono più necessari.

    Esempio pratico: file PDF.
    Oltre ad Acrobat Reader, esistono diverse altre applicazioni che possono aprire un file PDF.
    Io uso FoxitReader, quindi NON ho Acrobat Reader installato.

    Per cui se il codice tentasse di aprire un file PDF in locale (sul mio computer) usando Acrobat Reader (in questo caso i punti 3 e 4 sono obbligatori), si genererebbe un errore.

    invece usando la funzione ShellExecute() il file PDF si aprirà correttamente usando il programma predefinito, non importa quale sia in 'quel' determinato computer né dove sia installato, purchè vi sia un programma impostato come predefinito.
    La questione è ancora più scottante se il file con estensione 'strana' è file del tipo di una applicazione di Office, perchè queste applicazioni NON sono pensate per la rete, ma per un uso in locale.

    Di conseguenza, il file, per essere aperto e modificabile, deve PRIMA essere copiato in Locale, altrimenti se aperto sulla rete sarà modificabile solo dal primo che lo apre.
    Gli altri.... guardano.

    Se vuoi usare ShellExecute() guarda qui
    http://allapi.mentalis.org/apilist/ShellExecute.shtml


  4. #4
    grazie per la completissima risposta!

    penseremo a come cambiare quell estensione allora!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.