Non so se fanno al caso tuo, ma le OpenGL sono proprio adatte ad animare due sfere che orbitano. Sono librerie a basso livello, per questo sono poco avide di risorse, sono implementate a livello hardware oramai su tutte le schede grafiche, sono largamente utilizzate e supportate da una vasta letteratura, ma non si può dire che siano di semplice utilizzo se non si hanno conoscenze di computer grafica, contesti grafici, shaders e via dicendo.Originariamente inviato da gmalexx
praticamente mi serve la libreria più semplice e meno onerosa in termini di spazio, che mi permette di implementare una semplice animazione tra due sfere. Non ho nessuna esperienza in questo ambito: le OpenGL fanno al caso mio?
Se vuoi esistono anche le Direct3D di Microsoft, ma non le ho mai adoperate.