Questo dovrebbe andare bene, ho messo tutto dentro un container di 400px per rendere evidente l'effetto:
<!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
<html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml" xml:lang="en" lang="en">
<head>
<meta http-equiv="content-type" content="text/html; charset=iso-8859-1" />
<title>Test</title>
</head>
<body>
<div id="container" style="width: 400px;border: 1px solid red;text-align:justify;">
<div style="float:right;width: 150px;border: 1px solid red;margin-left:10px;">
aaaaaaaaaaaaaaaaa aaaaaaaaaaaa aaaaaaaaaaaa aaaaaaaaaaaaaaa aaaaaaaaaaaaaaa aaaaaaaaaaaaaaa aaaaaaaa a aaaaaaa aaaaaaaaa aaaaaaaaaaa aa a a aaaaaaaaaaaaaa a aa aaaaaaaaaaaaaaa
</div>
Lorem Ipsum è un testo segnaposto utilizzato nel settore della tipografia e della stampa. Lorem Ipsum è considerato il testo segnaposto standard sin dal sedicesimo secolo, quando un anonimo tipografo prese una cassetta di caratteri e li assemblò per preparare un testo campione. È sopravvissuto non solo a più di cinque secoli, ma anche al passaggio alla videoimpaginazione, pervenendoci sostanzialmente inalterato. Fu reso popolare, negli anni ’60, con la diffusione dei fogli di caratteri trasferibili “Letraset”, che contenevano passaggi del Lorem Ipsum, e più recentemente da software di impaginazione come Aldus PageMaker, che includeva versioni del Lorem Ipsum.
Perchè lo utilizziamo?
</p>
</div>
</body>
</html>