no no è proprio un errore generale.. non cancella nulla neanche se prima imposto i permessi a 0777 con la funzione chmod:
Codice PHP:
//cerco il nome dell'immagine da cancellare
$sql = "SELECT * FROM `photogallery` WHERE 'id' = '$id' LIMIT 0,1;";
$db->db_connect();
$nomefile = mysql_query($sql);
//una volta ottenuto il nome cancello il record dal database
$sql = "DELETE FROM `photogallery` WHERE `id` = '$id';";
mysql_query($sql);
$db->db_close();
//chiudo la connessione e passo a cancellare il file dal disco
//elimina il file dal disco
//prendo il nome del file
$nomefile = mysql_fetch_array($nomefile);
//imposto l'indirizzo dell'immagine base e del thumb
$indirizzoB = "../../../../img/b/$nomefile[nome]";
$indirizzoT = "../../../../img/t/$nomefile[nome]";
//nel file imposto i permessi necessari ad effettuare l'eliminazione
if(chmod($indirizzoB, 0777))
//elimino il file
unlink($indirizzoB);
else echo "errore";
if(chmod($indirizzoT, 0777))
unlink($indirizzoT);
else echo "errore";
la piattaforma è windows 7, può essere che anche windows voglia i permessi per eliminare il file? Se si perché non ne ha voluto per crearlo?