A parte che scrivere in italiano, curando la punteggiatura, aiuta chi legge i tuoi commenti a comprendere la tua problematica.Originariamente inviato da esoni
ho provato a suggerire la tua soluzione ma il prof non gli va bene, mi ha fatto notare che questa funziona solo se esegita sulla stessa macchina, in quanto su macchine diverse sarà possibile creare socket su per esempio la porta 6000.
come s fa?
Ti invito a specificare bene il problema, per creare socket in genere servono almeno 2 cose:
a. indirizzo macchina (indirizzo IP o stringa contentente indirizzo IP o stringa contenente indirizzo risolto via DNS o indirizzo proxy)
b. porta di ascolto.
Altri metodi aiutano lo sviluppatore fornendo altre funzioni, ma in linea di massima queste due info sono necessarie e devono essere note a te che crei il programma di connessione.
Bisogna fare inoltre attenzione ad eventuali firewall, a come il tuo servente è visto dall'esterno e via dicendo e penso si riferisca a questo il tuo prof dice che non è possibile accedere dall'esterno
Puoi guardare le
API
per avere un'idea migliore di quanto ti sto dicendo.

Rispondi quotando