E' una cosa che sto facendo per me su una mia VPS Aruba.
Avevo realizzato tutta un'altra cosa su XAMPP, ma una volta caricato il lavoro su internet, l'assenza di quegli apici mi impediva di effettuare INSERT ed UPDATE (non chiedetemi perché).
Il submit è a monte, sul form separato: ho già provato a testare il file richiamando la URL senza passare dal form ed ovviamente non si crea alcun UPDATE perché non c'è una sorgente di dati. La variabile $id indica solo il record a cui si fa riferimento, ma se non si è prima passati per il modulo precedente, questo listato non compie alcuna azione.
Uso $_GET['<var>']; solo per discriminare le letture, mai per inserire dati nel db: altrimenti in alternativa dovrei creare per ogni listato di UPDATE anche una query di SELECT per sapere qual'è il record da aggiornare, inserendo nel form un campo in cui sia indicato l'ID per poi confrontarlo con quello che emerge dalla SELECT nel listato che effettua l'UPDATE. Mi pare macchinoso...
I controlli che mi servono mi pare che ci siano tutti: non capita mai che la form di modifica dei campi abbia un campo vuoto, sono tutti pieni a monte. Gli unici controlli sono nei menu a tendina.
Scusa l'ignoranza, ma html_entity_decode()/htmlentities() a cosa mi serve? I campi nel database, escluso uno che però è del tipo TEXT, non hanno mai codice HTML al loro interno: le variabili $video_* non contengono altro che una URL, non il codice EMBED, che poi verrà stampato da un altro listato che effettua solo la SELECT sui dati in front-end.
Per ciò che concerne il consiglio di Fractals87: GRAZIE!!! Anche se ho fatto l'amara scoperta di dovermela vedere con VI per la modifica di quel file tramite SSH...![]()