la option può non funzionare perchè fra apici doppi in php le variabili composte dovrebbero stare fra parentesi graffe.
Ad ogni modo se la option non ti interessa, non era possibile desumerlo dal fatto che, mostrandola (dal che si desumeva ti interessasse o avesse un ruolo), avessi trascurato di porre le select prima e dopo: trattandosi di codici esemplificativi poteva benissimo darsi che fosse una abbreviazione del codice integrale.

Per il resto il codice
$query=$db->query
non è nativo: non sappiamo cosa fa la funzione query in php poichè potrebbe benissimo essere una funzione creata da te sull' oggetto $db.

Dunque se tale funzione riporta una stringa idonea a fungere da coppie chiave=>valore per javascript, si può fare benissimo, tutto sta a vedere se la funzione query riproduce una stringa correttamente formattata per l'oggetto javascript ita.
Se tale funzione manda una string del tipo
'nome':'mario', 'cognome':'rossi'
eccetera va benissimo.

Ripeto, non si capisce bene dove sta il problema: nel codice di query?