Mi sa che sbagli nella diagnosi.
Pero` sia gli oggetti <input> che i <label> (come anche gli altri campi del form), sono di tipo inline, per cui non hanno una loro dimensione intrinseca e non vanno a capo, ne` fanno andare a capo dopo. Forse e` questo che confondi con "float".
Ora non spieghi se i singoli <label> e gli <input> li vuoi con una loro larghezza specifica (come se fosse una tabella di due colonne: a sinistra le label e a destra gli input), o se vuoi semplicemente che ognuno vada a capo.
Nel primo caso ci sono esempi di formattazione dei form, da cui puoi copiare: ho i link da qualche parte, per cui se non trovi tra i "link utili" o in rete, fammi sapere che vado a cercarli;
nel secondo caso, ti puo` bastare un
dopo ciascun <input>, e sei a posto.
Usare il clear all'interno di un contenitore flottato non e` una buona idea: il clear si estende a tutti gli oggetti, compresi quelli esterni al contenitore, e potrebbe darti effetti collaterali assurdi