Tabella di appoggio delle modifiche.

Tabella_1
id nome cognome numero
1 Pippo de Pippis 3201234

Tabella_2
fieldchanged newvalue id timestamp who
nome Paperino 1 2011-1-13 9:00:03 PC
cognome de Plutis 1 2011-1-13 9:00:10 CELL


Come funzionerebbe?
La Tabella_2 è presente in entrambe le postazioni.

Le modifiche non saranno quindi modifiche ma aggiunta di righe sulla tabella_2.

Dopo aver aggiunto campi nella tabella_2 puoi eseguire una funzione di aggiornamento che legge nell'ordine i campi della tabella_2 modifica la tabella_1 secondo le istruzioni riportate.

Dov'è il vantaggio? il Vantaggio è che le righe della tabella_2 non sono modificabili, ma possono essere solo aggiunte. Ogni riga ha una data di inserimento quindi il sistema sarà sempre in grado di riconoscere le modifiche più recenti.

I due sistemi sono ora in connessione e devono essere sincronizzati. Cosa fai?
Aggiungi nella tabella_2 del cellulare tutte le righe presenti nella tabella_2 del pc e viceversa. In modo da rendere le due tabelle identiche.

Esegui nuovamente la funzione di aggiornamento su entrambe le postazioni.
In questo modo hai i due sistemi aggiornati.

Cancella tutte le righe delle tabella_2 (se non ti interessa la history, altrimenti ti segni la data della sincronizzazione e la prossima volta fai l'aggiornamento solo dei campi a partire da quella data) e il ciclo ricomincia.

Dovrebbe funzionare =)