Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: alert BLOCCANTE?

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2010
    Messaggi
    79

    alert BLOCCANTE?

    Sapete se e come si può fare una alert bloccante, ovvero all'esecuzione dell'alert il programma si bloccchi finche nn clicco il tasto ok sull'alertbox?

    nello specifico io sto facendo un programma php cosi strutturato:

    codice:
    <?php 
    .....
    ?><script>alert("messaggio !!!")</script><?php
    .....
    header("location: http://www.google.it"); //reindirizzamento a google
    e durante l'esecuzione del codice se non metto il rindirizzamento mi compare l'alert box, mentre se la metto mi reindirizza subito senza far comparire prima l'alertbox.
    Allora mi chiedevo se ci fosse un metodo per far comparire l'alert box e reindirizzare su google solo quando ho schiacciato il tasto ok dell'alert box(ovvero quando ho finito l'azione del comando alert).... in qualche modo voglio che si blocchi in quel punto finchè...
    Avete consigli?
    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di m4rko80
    Registrato dal
    Aug 2008
    residenza
    Milano
    Messaggi
    2,655
    Non devi usare alert ma confirm.

    if(confirm('testo che leggi'){
    //click su ok
    location.href = 'http://.....';
    }else{
    //click su annulla
    }

  3. #3
    Ciao,
    stai facendo confusione fra elaborazione lato server e lato client.

    L'alert viene eseguito sul client ed è bloccante per quella finestra del browser ma non può bloccare l'elaborazione dello script php perché quello è già terminato infatti una volta generato il codice html+javascript il php ha terminato il suo lavoro.

    Il tuo codice presenta inoltre un errore concettuale, legato però sempre a questo discorso, e cioè che quando invii il codice al client (anche se invii un semplice alert) invii automaticamente anche gli header della pagina quindi non puoi poi rifare la Header altrimenti ottieni il calssico "Headers already sent".

    Entra nell'ottica client-server: il client fa una richiesta e il server risponde e fra i due mondi non è possibile alcuna interazione.

    Ciao

    EDIT: il consiglio di m4rko80 infatti è di fare la redirect con un'istruzione js, cioè di fare una nuova richiesta al server
    La democrazia rappresentativa ha fatto il suo tempo, è ora di passare alla democrazia diretta.
    www.beppegrillo.it

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2010
    Messaggi
    79
    ok

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di m4rko80
    Registrato dal
    Aug 2008
    residenza
    Milano
    Messaggi
    2,655
    Altro esempio

    <script>
    if (confirm("Vuoi continuare?"))
    {
    document.write("Bene, la procedura continua")
    }else{
    document.write("Procedura annullata")
    };
    </script>

    PS
    e' codice javascript "confirm" non php

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.