Ho cercato di decifrare il tuo post che, perdonami se te lo dico, non ha certo migliorato la comprensibilità della richiesta.
In ogni caso, per controllare in modo esteso le macchine in rete non puoi prescindere dall'installare su di esse una parte client che faccia il lavoro "sporco", ovvero che fornisca alla parte server (sistema controllore) i dati che le servono. Tutti i sistemi di monitoraggio o controllo remoto si basano su questo paradigma.
NETVIZOR non fa eccezione. In questa pagina viene descritto chiaramente come il sistema funzioni. In sostanza, per rispondere alla tua domanda, no, non è una limitazione della versione di prova. Non esiste un sistema come lo vorresti tu. Se così non fosse sarebbe fin troppo semplice prendere il controllo indiscriminato di qualsivoglia macchina presente in rete. D'altra parte, se le macchine sono effettivamente sotto la tua amministrazione, non avrai difficoltà ad installare il client su tutti i sistemi.

Un discorso a parte va fatto per le reti aventi per loro natura un controllo centralizzato. Mi riferisco a macchine con un server facente da controller di dominio. In tal caso l'architettura stessa prevede la possibilità di controllo da parte dell'amministratore.

Una ulteriore questione da affrontare è la liceità/utilità di un tale tipo di controllo. Premesso che un sistema che permetta di monitorare in tempo reale le azioni di un dipendente dubito sia legale, è sicuramente più utile e comodo restringere il campo di azione di un utente stesso. Impedirgli di visitare una certa categoria di siti (o limitarla solo a certi orari), impedire l'installazione di programmi, impedire l'uso di programmi p2p etc...