Originariamente inviato da luca200
Sono d'accordo con quello che dicono tutti gli altri, e aggiungo che un'interpretazione diversa sarebbe quantomeno cervellotica. Questo al di là delle pignolerie grammaticali (ovvero: la leggerei così anche in mancanza di quella virgola).

Aggiungo anche che secondo me lo stesso identico discorso vale per l'esempio dei computer, e che il tuo prof avrebbe bisogno di una cura
La cosa simpatica è che lo stava facendo una collega alla lavagna, e l'aveva fatto bene, ed il professore glielo ha corretto tant'è che ho fatto "oh cavolo, ma io avevo fatto uguale! correggiamo!".

Poi tornato a casa ho trovato quel problema identico sul libro svolto esattamente come avevo fatto io ed i dubbi sono iniziati a fiocarre.

La cosa più probabile è che il professore si è confuso, e diciamo che è una cosa che può capitare a chiunque (perchè se davvero la traccia la interpreta in quel modo stiamo freschi con la correzione dell'esonero di oggi). Mi scoinvolge però il fatto che se hai 4 esempi messi in croce per raccapezzarti e sono fatti pure male.. sei fregato.

Comunque non mancherò nell'aggiornarvi sul risultato dell'esonero di cui sono certo non frega nulla a nessuno