Si si, so cos'è una pila, ma all'esame vengono chiesti solo metodi ricorsivi, e per la storia della ridefinizione di equals, non posso modificare le classi che ci ha fornito il professore.

Se in input ho radice più nodo di cui devo sapere il genitore (nodo v ad esempio),il mio ragionamento ricorsivo era:

Se v ha chiave maggiore della radice, allora il genitore di v si trova nel sottoalbero destro della radice e controllo
che non sia proprio il figlio destro della radice ad essere v stesso, in tal caso torni la radice, altrimenti chiami
ricorsivamente il metodo su figlio destro della radice.
Se poi v ha chiave minore della radice il suo genitore deve stare per forza nel sottoalbero sinistro della radice e fai
lo stesso ragionamento di prima..
l'else sarebbe che le chiavi dei due nodi sono uguali ma non so come comportarmi in tal caso...