se ho capito bene, io farei così:

codice:
$('h3').click(function(e) {
   $('h3 + p').slideUp('fast');
   $(this).next('p').slideDown('fast');
});
in pratica funziona così:
cliccando su un h3 (che poi sarà immagino #nav h3 o qualcosa del genere, altrimenti si applica a tutti gli h3 della pagina),
vengono chiusi tutti i p adiacenti agli h3 (selettore di adiacenza +),
e viene aperto il p adiacente all'h3 cliccato (next('p')).

Mi sembra il metodo più veloce