Però alla resa dei conti anche se ho sistemato, non ho capito la logica della cosa...
Se qualcuno ha voglia di spiegarmi..![]()
Pagina HTML (solo i div di riferimento ovviamente)
CSS:codice:<body> <div id="big"> <div id="testata"> <div id="menu_top"> Chi siamo | Contatti |</div> </div> ... ... </div>
Questo era l'originale, e mentre su IE visualizzava bene il #menu_top in alto a sinistra DENTRO la testata, su FireFox e Chrome la visualizzava SOPRA la testata, e "rubando" i 35px di margin-top SOPRA tutto il sito (come se body non fosse stato a margin 0)codice:body { background-color:#BD0110; margin: 0px 0px 0px 0px; padding: 0px; } #big{ margin: 0px auto; width: 997px; } #testata{ background-image:url(img/banner.jpg); width:997px; height:313px; } #menu_top{ /* menu posizionato in alto a sinistra sulla testata*/ text-align:left; margin: 35px 0px 0px 25px; color:#fff; font-family:Georgia, "Times New Roman", Times, serif; font-size:12px; letter-spacing: 2px; font-weight:bold; }
Ho risolto mettendo in #menu_top il padding top a 35px anzichè il margin e funzionava bene su tutti e 3 i browser. Ma non ne capisco la logica.
MA continuando a cercare spiegazioni sul web, ho scoperto che semplicemente mettendo "overflow:hidden;" in #testata risolvevo il tutto per tutti i browser (lasciando il mio margin-top:35px)
Ma non ne capisco la logica in quanto il div #menu_top è DENTRO il div #testata e non ha un'altezza superiore alla testata!
Grazie dell'attenzione, un saluto a tutti!![]()

Rispondi quotando