Originariamente inviato da carlogh
se ho capito bene, io farei così:

codice:
$('h3').click(function(e) {
   $('h3 + p').slideUp('fast');
   $(this).next('p').slideDown('fast');
});
in pratica funziona così:
cliccando su un h3 (che poi sarà immagino #nav h3 o qualcosa del genere, altrimenti si applica a tutti gli h3 della pagina),
vengono chiusi tutti i p adiacenti agli h3 (selettore di adiacenza +),
e viene aperto il p adiacente all'h3 cliccato (next('p')).

Mi sembra il metodo più veloce
Ci siamo quasi!!!
Stavo smanettando un pò ma ho problemi con questa strana select che non ho mai affrontato.
In pratica il tuo codice è perfetto se fra un H3 e il successivo c'è solo UN tag P in quanto al Click attiva il P adiacente all'H3 cliccato.
Ma se adiacente all'H3 ci stanno N tag p?

E si può evitare che se clicco su un H3 già espanso si ripeta l'effetto slideup/slidedown?

Intanto mi vado a studiare each().. forse è quello il modo?