posto anche il codice della richiesta ajax
codice:
//memorizziamo il riferimento all'oggetto XMLHttpRequest
var xmlHttp = createXmlHttpRequestObject();
//restituisce l'oggetto XMLHttpRequest
function createXmlHttpRequestObject()
{
//memorizziamo il riferimento all'oggetto XMLHttpRequest
var xmlHttp;
//se l'utente utilizza internet explorer
if(window.ActiveXObject)
{
try
{
xmlHttp = new ActiveXObject("Microsoft.XMLHTTP");
}
catch (e)
{
xmlHttp = false;
}
}
// se utilizza Mozilla o altri browser
else
{
try
{
xmlHttp = new XMLHttpRequest();
}
catch (e)
{
xmlHttp = false;
}
}
//a questo punto restituisce l'oggetto creato o mostra un messaggio di errore dato dalla if qui sotto
if(!xmlHttp)
alert("Errore durante la creazione dell'oggetto XMLHttpRequest.");
else
return xmlHttp;
}
//Effettuiamo una richiesta asincrona utilizzando l'oggetto XMLHttpRequest
function process()
{
//Dobbiamo procedere solo se l'ogetto xmlHttp non è impegnato
if(xmlHttp.readyState == 4 || xmlHttp.readyState == 0)
{
var value = 1;
//eseguiamo la pagina php ovvero javascript_ok.php sul server
xmlHttp.open("GET", "../_script/javascript_ok.php?js=" + value,true);
//definiamo il metodo per gestire le risposte del server
xmlHttp.onreadystatechange = handleServerResponse;
// Effettuiamo la richiesta al server
xmlHttp.send(null);
}
else
//Se la connessione è impegnata allora rproviamo dopo 1 secondo
setTimeout('process()', 1000);
}
// Eseguita automaticamente quando viene ricevuto un messaggio dal server
function handleServerResponse()
{
//Procediamo solo se la transazione è completata
if(xmlHttp.readyState == 4)
{
//lo status 200 indica che la transazione è stata eseguita con successo
if(xmlHttp.status == 200)
{
//estraiamo l'xml ricevuto dal server
var textResponse = xmlHttp.responseText;
//aggiorniamo il client con i dati ricevuti dal server
document.getElementById("javascriptDiv").innerHTML = '' + textResponse + '';
//riavviamo la sequenza
setTimeout('process()', 1000);
}
else
{
alert("C'è stato un problema nell'accesso al server:" + xmlHttp.statusText);
}
}
}
praticamente io al body onload ho messo process(); di modo che mi richiama lo script php e gli invia il valore..