Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 19
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2011
    Messaggi
    6

    aiuto configurazione pc gaming 1200 1300 euro

    Ciao a tutti mi sono appena iscritto e mi permetto di chiedervi un vs. parere su questa configurazione del pc che mi farò assemblare da qualche shop on line che offre questo servizio.
    Vi dico subito che il mio budget è intorno ad € 1200-1300 max, perchè poi devo comprare anche il monitor. Utilizzo del pc: gaming; sì overclock; possibile triple monitor.; risoluzione 23 o 24".



    la configurazione che avevo scelto è questa:

    Case Midi Cooler Master 690 II LITE ATX Pure Black € 75

    CPU Intel Core i7-2600 3.40GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I72600 € 265

    Scheda Madre Asus P8P67 EVO Socket 1155 Intel P67 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 173

    NOCTUA NH-U12P SE2 1366/1156/775/AMD/AM2/AM2+ € 58

    RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-10666CL9D-8GBXL 1333MHz 8GB (2x4GB) CL9 per Sandy Bridge 1.5v € 73

    Alimentatore PC Modulare Corsair Professional Series HX750 750W 80Plus SLI-Ready € 123

    Hard Disk Interno Western Digital Caviar Blue 1TB 3.5" 7200rpm 32MB SATA3 WD10EALX € 54

    VGA Sapphire Radeon HD 6950 Core 800MHz Memory GDDR5 5000MHz 2GB VGA DVI HDMI miniDisplayport € 248

    SAMSUNG DVD±RW (±R DL) / DVD-RAM L-SCRIB. SATA BLACK 22X BULK SH-S223L/BEBE € 18

    ASUS PCI-G31 WLAN CARD 54 Mbps (90-IG0J003E00-0XB-) € 15



    Per il processore, io volevo l'i7 serie k, ma non sembra al momento disponibile.

    Per il monitor (da 23 o 24") non so se prenderlo LED o LCD.




    Data la mia ignoranza in materia, avrei davvero bisogno di un vostro consiglio.

    Grazie in anticipo

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2011
    Messaggi
    6

    Re: aiuto configurazione pc gaming 1200 1300 euro

    Originariamente inviato da pepppe
    Ciao a tutti mi sono appena iscritto e mi permetto di chiedervi un vs. parere su questa configurazione del pc che mi farò assemblare da qualche shop on line che offre questo servizio.
    Vi dico subito che il mio budget è intorno ad € 1200-1300 max, perchè poi devo comprare anche il monitor. Utilizzo del pc: gaming; sì overclock; possibile triple monitor.; risoluzione 23 o 24".



    la configurazione che avevo scelto è questa:

    Case Midi Cooler Master 690 II LITE ATX Pure Black € 75

    CPU Intel Core i7-2600 3.40GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I72600 € 265

    Scheda Madre Asus P8P67 EVO Socket 1155 Intel P67 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 173

    NOCTUA NH-U12P SE2 1366/1156/775/AMD/AM2/AM2+ € 58

    RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-10666CL9D-8GBXL 1333MHz 8GB (2x4GB) CL9 per Sandy Bridge 1.5v € 73

    Alimentatore PC Modulare Corsair Professional Series HX750 750W 80Plus SLI-Ready € 123

    Hard Disk Interno Western Digital Caviar Blue 1TB 3.5" 7200rpm 32MB SATA3 WD10EALX € 54

    VGA Sapphire Radeon HD 6950 Core 800MHz Memory GDDR5 5000MHz 2GB VGA DVI HDMI miniDisplayport € 248

    SAMSUNG DVD±RW (±R DL) / DVD-RAM L-SCRIB. SATA BLACK 22X BULK SH-S223L/BEBE € 18

    ASUS PCI-G31 WLAN CARD 54 Mbps (90-IG0J003E00-0XB-) € 15



    Per il processore, io volevo l'i7 serie k, ma non sembra al momento disponibile.

    Per il monitor (da 23 o 24") non so se prenderlo LED o LCD.




    Data la mia ignoranza in materia, avrei davvero bisogno di un vostro consiglio.

    Grazie in anticipo
    UP

  3. #3
    Guarda,
    sinceramente.
    i7 si bello, ultra performante, ma la sua potenza, il suo costo e il costo degli accessori necessari a farlo funzionare bene valgono la spesa?
    Io preferisco profondamente i Phenom, sicuramente meno performanti, ma io personalmente con il mio Phen II X4 + Ati 4890 gioco con tutto a 1920x1080 con tutti gli effetti attivi.
    Vale spendere quella cifra?

  4. #4
    i7 si bello, ultra performante, ma la sua potenza, il suo costo e il costo degli accessori necessari a farlo funzionare bene valgono la spesa?
    Sono d'accordissimo anch'io! Però preferisco il core i5 760
    ...And Justice for All

  5. #5
    Metti un ssd da 120gb per S.O. e SW.
    Per il resto mi pare una buona configurazione

  6. #6

    Bè veramente ....

    Ciao Ragazzi in effetti darei ragione all'utente 31luglio soprattutto se non vi assemblate voi il pc .

    Comunque vi capisco benissimo : pure io soffro di manie di grandezza quando entro in un negozio di informatica !!!

    Comunque quelle configurazioni non VALGONO QUANTO AVETE SCRITTO !!!

    Allora io un budget di 1100€ mi sono comprato (devo ancora assemblarlo) :

    Motherboard Asus Rampage III Extreme 290€ (Amore a prima vista !!! )
    Vga Asus 6970 1gb (da far accoppiare ad agosto con una simile magari di seconda mano) 200€
    Cpu Intel I7 950 3.0Ghz 230€
    Ram Kingstone 2 barre da 4 giga cadauna a 1600Mhz 120€
    Case CoolMaster Centaurion II 50€
    Alimentarore Antec da 650watt (effettivi) già lo avevo se mi ricordo lo pagai 2/3 anni fa 50/60€
    Hdd Velociraptor 150Gb 10 000 rpm 16mb cache X2 [Da configurare in Raid 0] pagati 109€ cadauno


    Il Raid perchè voglio performance nel transfer file e nello start up di Windows e nel caricamento dei giochi

    Una Vga media perchè non credo abbia senso spendere un botto per delle performance che puoi avere a 1/4 del prezzo fra 5 mesi

    Vi ricordo che 2 6870 in cross vanno un po meglio di una 5970 con consumi nettamente inferiori

    Poi il resto al massimo perchè voglio un computer che DURI

    Ciao

    Tritolo

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2011
    Messaggi
    6
    @ 31luglio:
    se gli intel, come tu stesso dici, sono + performanti, beh allora ne valgono la spesa, a meno che non ti vuoi accontentare di qualcos'altro. Questo ovviamente IMHO.
    (poi quale sarebbe il costo degli altri accessori x farli funzionare?).

    @supermariano81:
    non metto l'ssd perchè altrimenti il costo salirebbe troppo .
    Ma non è escluso che lo faccia in futuro. Grazie x il parere.

    @tritolo84:

    "Ciao Ragazzi in effetti darei ragione all'utente 31luglio soprattutto se non vi assemblate voi il pc ."

    che vuoi dire? cosa cambia se il pc non lo assemblo io?

    "Comunque quelle configurazioni non VALGONO QUANTO AVETE SCRITTO !!!"
    idem come sopra!
    forse vuoi dire che quella configurazione costa troppo? se è così, guarda che dovrebbero essere i prezzi + bassi tra i vari shop on line...

    poi... quando l'hai comprato l'i7 950? Perchè, se l'hai fatto prima di gennaio, va bene, ma se l'hai comprato a gennaio, allora potevi prenderti un sandy bridge, nettamente migliore della vecchia generazione di processori ormai superata. Un intel i5 sandy bridge 3.30Ghz costa 187 euro.

    A proposito di mania di grandezza: 2 velociraptor in raid a 200 euro non sono una fesseria

  8. #8
    Ciao peppe
    in effetti non mi sono spiegato bene ....

    quello che volevo dire era :

    Per quanto riguarda il fatto di assemblarsi il computer dico che se non siete amatori o esperti , e dovete solo giocare con il pc non ha senso tutto questo hardware ... ossia una macchina basata su I3 ed una vga 4870 x2 (la dualchip) è piu che ottima per giocare :

    ho montato un sistema del genere ad un mio amico il quale gioca a Crysis 1.21 con dettagli settati su elevato !!!

    Costo totale del sistema 650€


    Altresì è vero che , anche solo per un puro sfizio , volte smanettare (dove x smanettare intendo overclock cpu vga freq ram ecc ecc) allora il discorso cambia ma per poter fare questo QUANTO MENO DOVETE AVERE UNA CULTURA MINIMA SUL FUNZIONAMENTO , e assemblaggio , dei componenti del pc .

    Allora ha senso peppe spendere su motherboard e cpu !!!

    Il processore I5 sandy bridge è un processore di TUTTO RISPETTO !!! però se vuoi smanettare come me allora l'I5 non è piu una scelta felice ... in quanto i nuovi sandy bridge NON SONO QUASI OVERCLOCCABILI !!!

    Poi per il raid 0 teoricamente e ripeto teoricamente , perchè devo ancora assemblare , lo start up di windows dovrebbe avere un tempo di al massimo 30 secondi senza contare il fatto che ho una maggiore fluidità nel eseguire i filmati ad alta definizione dove per alta definizione non intendo certo mkv rippati e riencodizzati ma di formato originale (Esempio Batman begins 40Gb di peso ) Frame pesantissime !!!

    Poi rileggendo i tuoi post ho notato la Ram che hai scelto ... ti consiglierei di non comprarla . La Ram personalmente la reputo responsabile , in parte , della velocità della macchima in generale e ti consiglierei vivamente di scegliere banchi di ram da 1600 Mhz SOLDI IN PIU SANTI credimi ...

    Ciao

    TRitolo

  9. #9
    Originariamente inviato da pepppe
    @ 31luglio:
    se gli intel, come tu stesso dici, sono + performanti, beh allora ne valgono la spesa, a meno che non ti vuoi accontentare di qualcos'altro. Questo ovviamente IMHO.
    (poi quale sarebbe il costo degli altri accessori x farli funzionare?).
    CI mancherebbe per quanto riguarda l'accontentarsi io infatti godo per gli accessori parlo di chipset, ram e alimentatore da dover accoppiare insieme . Mettere materiale, come dire, da computer economico (che ti fanno pagare per roba buona) a contornare una cpu come l'I7 mi sembra una stupidata. Cmq era solo un consiglio

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2011
    Messaggi
    6
    @ tritolo84

    Prima di tutto Ti ringrazio per il parere (ringrazio anche gli altri).

    L'hardware (i7 k ecc) potrebbe non avere senso in molti giochi, per far girare i quali, come dici tu, basta e avanza una configurazione + economica.

    Però, devo dirti che in generale, da appassionato, preferisco spendere qualcosa in più e godere di una macchina prestazionale, che duri anche due o tre anni, che risparmiare qualche euro, magari prendendo AMD (visto che i nuovi Bulldozer usciranno tra un paio di mesi) ed essere costretto poi a fare upgrade vari. La spesa se la devi fare, la fai buona, no?

    In particolare, poi devo dirti che io uso un simulatore di guida (iRacing), per il quale molto probabilmente mi farò il triple screen (perchè l'esperienza di gara così è + avvincente e sopratutto si controlla meglio l'auto). Ebbene, sul forum dedicato di questo simulatore (riservato agli iscritti), molti lamentano un fastidiosissimo stuttering (col triple monitor), per ovviare al quale si è costretti ad abbassare i dettagli (ombre e altre cosette).
    Il problema non sembra dipendere dalla VGA, come si sarebbe portati a credere (tutti o quasi dispongono delle migliori schede video), ma sarebbe correlato proprio alla CPU. (il problema si manifesta in modo diverso a seconda della pesantezza dei diversi circuiti -laserscannerizzati- dove di volta in volta si corre).
    Di fronte a tali problemi, non rimane altro (almeno credo) che procurarsi una cpu quanto + potente possibile.
    Capirai che non voglio acquistare un pc e poi dovermi trovare a fare i conti con problemi di insufficienza di hardware, solo perchè ho preferito risparmiare 100 euro.

    Certo, forse l'i7 2600k sb è eccessivo e potrei tranquillamente optare per un i5 2500k sb, con un certo risparmio. Ma, come avevo già detto nel post iniziale, sempre col processore serie k (col moltiplicatore sbloccato) in modo tale da poter dare via libera all'overclock (sarebbe un peccato non farlo).

    Circa la cultura minima di cui parli, per poter smanettare, beh faccio del mio meglio e imparo in fretta Quando un argomento ti piace, la curiosità è tanta ed anche la voglia di imparare. Speriamo bene!

    Ritornando sulla configurazione pc in questione, abbiamo detto che basterebbe un i5 2500 k (sempre serie k, per carità...). La mobo in effetti la vedo un pò cara, sapresti indicarmene un'altra, magari sempre Asus o Asrock (la extreme 4 o la 6?), che sia adatta all'overclock e che mi permetta anche di aggiungere un'altra scheda video?

    Hai perfettamente ragione sulla ram, in effetti ne occorre un'altra con frequenza 1600 e non 1333 (sempre 1,5 volts).

    Qualcosina la si può risparmiare anche scegliendo un alimentatore non modulare sui 90 euro.

    La VGA invece deve essere buona: quindi o la Sapphire 6970 o forse, meglio, la Nvidia Geforce GTX 570 (oppure la 560 uscita proprio oggi).

    Come dissipatore ho scelto il Noctua perchè le ventole sono silenziose (non è che gioco 24/24h, navigo o faccio anche altro e quindi ci tengo ad una certa silenziosità).

    Per il resto non credo che sia il caso di economizzare ancora,

    Cosa ne dici?

    P.S.: hai notizie su quando si potranno comprare gli intel serie k? al momento è proprio difficile trovarli.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.