ciao a tutti.

Sto cercando di risolvere un esercizio preso da un libro, il cui scopo è creare una semplice rubrica telefonica.
Ho creato 4 classi, tra le quali c'è la classe "Schede", che in teoria dovrebbe avere un array contenente tutti gli oggetti della classe "Contatto".

Questo è il codice della classe Schede:

codice:
public class Schede 
{    	

public Contatto schede[]=new Contatto[5];  	  	

schede[0]=new Contatto("luca rossi","piazza lodi 1",0211113344);  	
schede[1]=new Contatto("mario bianchi","piazza lodi 2",0211223344);  	
schede[2]=new Contatto("paolo rosa","piazza lodi 3",0211333344);  	
schede[3]=new Contatto("marco blu","piazza lodi 4",0211443344);  	
schede[4]=new Contatto("lucia giallo","piazza lodi 5",0211553344);  	  

}
il problema sta nel fatto che Eclipse (l'IDE che uso per Java) mi riporta un errore di sintassi, richiedendomi una parentesi graffa aperta alla fine della quarta riga (quando dichiaro e istanzio il nuovo array).

Ho fatto un paio di prove: nella stessa classe (Schede) ho inserito il metodo main, e l'errore sparisce! E ho anche provato a creare dei normalissimi array di interi in altre classi che non hanno il metodo main, e mi da ancora l'errore (???)

Vuol forse dire che non posso creare array in classi che non hanno il metodo main? Mi sembra strano...