ok ho finito 
la situazione era questa:
dato un db locale, un server locale e un sito internet su un hoster remoto, avevo utenti ke mi scrivevano articoli sul server locale durante il mese, poi a fine mese dovevano pubblicare sul sito web i loro elaborati (roba lunga non passabile via barra dell'indirizzo).
ho, grazie a qualke dritta degli amici qui, risolto la cosa come segue:
in locale ho il file newsGeneraArticoli.php
Codice PHP:
<?
include("connection.php");
$dati=mysql_query("SELECT nome,titolo,testo FROM news WHERE mese LIKE('$mese') AND anno LIKE('$anno') AND mittente LIKE('$mittente')");
while($dato=mysql_fetch_array($dati,MYSQL_NUM)){
//sistemo un po' i caratteri speciali... e alla fine mi preparo a spedire su web le mie lunghissime variabili
//per ogni articolo riporto il titolo e metto vicino un form, con tutto hidden a parte il titolo dell'articolo
echo '<form target="form" action="http://www.miositoweb.com/public/eco.php" method="post"><input type="hidden" name="dato0" value="'.$dato0.'" >
'.$dato1.' | <input type="hidden" name="dato1" value="'.$dato1.'" >
<input type="hidden" name="dato2" value="'.$dato2.'" >
<input type="submit" name="submit" value="invia" ></form>';
}
?>
i form puntano su eco.php ke recupera i dati locali ke invio.
echo.php il codice
Codice PHP:
<?
$dato1=$_POST['dato1'];
$dato2=$_POST['dato2'];
$dato2=str_replace("\'",chr(39),$dato2);
$dato1=str_replace("\'",chr(39),$dato1);
$testo="intestazione dell'html".$dato1." ancora roba html".$dato2."ancora html";
$handle=fopen($dato0.".html","w");
fwrite($handle,$testo);
fclose($handle);
echo $_POST['dato1']." | fatto";
?>
questa cosa, seppure non elegantissima, funziona e si integra con ambienti flash e html (il gestionale ke sta da questo cliente è proprio flash+php+mysql). Inoltre è abbastanza veloce anke in situazioni congestionate.
ciao e grazie ancora