Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    703

    [c#] accedere controllo form1 da form2

    ciao a tutti, come accedo ai controlli del form1 da mio form2??
    dovrei riempire una datagridview presente sul form1..
    penso sia un problema di visibilità.. ma non riesco a capire dove sbaglio.
    grazie.

  2. #2

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    703
    anchio pensavo bastasse quello ma non vedo propio alcun controllo di queli presenti sull'intero form1, facendo Form1.
    è per questo che penso ci sia qualche problema più a fondo di visibilità, idee?
    grazie.

  4. #4

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    703
    uso visual studio 2008 e quando creo il progetto faccio nuovo windows form application;
    non so se può servire..
    ad ogni modo io non lo vedo..riesci a guardare l'esempio che ti allego?? il btn nel frm2 dovrebbe scrivere nella tetxtbox del form1. megaupload.com/?d=SSN4U3AP

    grazie.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di gibra
    Registrato dal
    Apr 2008
    residenza
    Italy
    Messaggi
    4,244
    Scusa, ma non avevo fatto caso che usi C#: non si può fare.

    Puoi comunque farti restituire un valore del form_chiamato utilizzando una variabile public dichiarata a livello di Form.

    Vi sono anche altri metodi, ma è meglio se prima spieghi l'esigenza che hai nell specifico.


  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    703
    ciao, l'obiettivo sarebbe riempire una datagridview, risiedente sul form1, dal form2. Da una classe mi faccio restituire il datatable.
    Mi potresti fare un esempio a livello codice di quello che mi hai scritto?
    grazie.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di gibra
    Registrato dal
    Apr 2008
    residenza
    Italy
    Messaggi
    4,244
    Non capisco...

    -Prima parli di DataGridview...
    -Poi di un TextBox...
    -Adesso di un DataTable...

    Sei troppo approssimativo nelle tue richieste.
    Spiega in dettaglio:
    1) come hai impostato la connessione ai dati (da wizard, da codice, ...)
    2) cosa vuoi fare, passo per passo, a livello di interfaccia utente.
    3) cosa vuoi fare, passo per passo, a livello di logica
    4) quali sono i vantaggi che vuoi ottenere dall'usare 2 form.

    Altrimenti non si capisce.


  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    703
    1) connessione impostatata da codice, base dati access.
    2) Vorrei creare due form: sul form1 risiede la datagridview, sul form2 risiede il modulo di inserimento dati; al termine dell'inserimento effettivo dei dati nel db, dovrei poter aggiornare da form2 la datagridview presente sul form1.

    grazie.

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di gibra
    Registrato dal
    Apr 2008
    residenza
    Italy
    Messaggi
    4,244
    Originariamente inviato da cleaner
    1) connessione impostatata da codice, base dati access.
    2) Vorrei creare due form: sul form1 risiede la datagridview, sul form2 risiede il modulo di inserimento dati; al termine dell'inserimento effettivo dei dati nel db, dovrei poter aggiornare da form2 la datagridview presente sul form1.

    grazie.
    E ci voleva tanto?
    La cosa è semplice, ma al tempo stesso è piuttosto articolata per descrivere il tutto in un misero post di un Forum
    Ti basta scaricare il mio progetto di esempio su ADO.NET che vedi firma.

    Fa esattamente quello che ti serve.
    - carica i dati in un DataGridView
    - doppio clic sulla riga, apre il form di modifica
    - salva i dati del form ed aggiorna il DataGridView

    tutto fatto usando esclusivamente i Command.


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.