ahem... io ti consiglio... (metto lo pseudocodice, sennò non impari nulla)

diciamo s stringa (adesso non ci interessa l'overflow)
diciamo termine1 numero floating point (o intero)
diciamo termine2 numero floating point (o intero)

diciamo primaparte stringa
diciamo secondaparte stringa

diciamo posizioneOperatore intero

leggi-da-tastiera-s

posizioneOperatore=cerca la prima occorrenza di "+" dentro s

svuota primaparte
svuota secondaparte

cicla i da 0 a posizioneOperatore-1
primaparte=primaparte+ s[i]

cicla i da posizioneOperatore+1 a lunghezza(s)
secondaparte=secondaparte+s[i]

termine1=stringa-a-float(primaparte)
termine2=stringa-a-float(secondaparte)

a seconda di stringa[posizioneOperatore]
='+' ->fai somma
='-' -> fai differenza
...


vabbè spero si capisca

PS è un esercizio in modalità "impara", non è il caso di mettere strategie "strane"