import fiji.io.*;
/*Applicazione che verifica se un triangolo è isoscele.*/
class Triangolo
{
/* Coordinata x dei punti. */
double x;
/* Coordinate y dei punti. */
double y;
/* Crea un nuovo Punto di coordinate (xx,yy). */
public Triangolo(double xx, double yy) {
this.x = xx;
this.y = yy;
}
}
class TriangoloIsoscele
{
/*Dichiarazione di un metodo di classe boolean*/
public static boolean Isoscele(Triangolo t1) {
/*Dichiarazione delle variabili*/
double qd12,qd13,qd23; /*Quadrati delle distanze*/
double d12,d13,d23; /*Distanze fra i punti*/
boolean cond;
cond=false;
/* calcola il quadrato delle distanze fra i punti */
qd12 = (p1.x - p2.x)*(p1.x - p2.x) + (p1.y - p2.y)*(p1.y - p2.y);
qd13 = (p1.x - p3.x)*(p1.x - p3.x) + (p1.y - p3.y)*(p1.y - p3.y);
qd23 = (p2.x - p3.x)*(p2.x - p3.x) + (p2.y - p3.y)*(p2.y - p3.y);
/* calcola le distanze fra i punti*/
d12 = Math.sqrt(qd12);
d13 = Math.sqrt(qd13);
d23 = Math.sqrt(qd23);
if (d12==d13 && d12!=d23 || d12==d23 && d12!=d13 || d13==d23 && d13!=d12)
cond=true;
return cond;
}
public static void main(String[] args){
double a,b;
Triangolo p1,p2,p3;
System.out.println("Inserire la coordinata x del primo punto ");
a= Lettore.in.leggiDouble();
System.out.println("Inserire la coordinata y del primo punto ");
b= Lettore.in.leggiDouble();
System.out.println("Inserire la coordinata x del secondo punto ");
a= Lettore.in.leggiDouble();
System.out.println("Inserire la coordinata y del secondo punto ");
b= Lettore.in.leggiDouble();
System.out.println("Inserire la coordinata x del terzo punto ");
a= Lettore.in.leggiDouble();
System.out.println("Inserire la coordinata y del terzo punto ");
b= Lettore.in.leggiDouble();
p1= new Triangolo(a,b);
p2= new Triangolo(a,b);
p3= new Triangolo(a,b);
Triangolo t1= p1,p2,p3;
/*Esecuzione del metodo*/
Triangolo t1(p1,p2,p3);
if(Triangolo t1(p1,p2,p3)==true)
System.out.println("Iltriangolo è isoscele.");
else
System.out.println("Il triangolo non e' isoscele.")
}
}
E' chiaro che il problema sta nel metodo di classe boolean perchè triangolo t1 non riesce a identificarlo in quanto:
triangolo t1=p1,p2,p3;
è sbagliato...perchè giustamente non posso assegnare ad una variabile 3 variabili...
come posso fare?
Ho provato con un altro metodo di classe ma non ci sono riuscito.
Altra cosa ma p1,p2,p3 li ho dichiarati già come "Triangolo" giusto? Quindi non devo ulteriormente dichiararli..
Grazie!