Grazie per la risposta

Qualcosa su jsp e servlet la so, alla fine visto che la servlet è una jsp compilata (anche se, volendo può essere scritta direttamente la servlet..) non mi sono soffermato molto su questo aspetto, ancnhe perchè alla fine, si lavora sulle jsp e non sulle servlet, no?

Purtroppo ho iniziato da qualche mese e sto lavorando su moltissimi aspetti di un sistema informativo (non solo java ma anche sql, html, css,..) non ho tempo per soffermarmi su ogni aspetto

tornando sull'argomento, io avevo capito che l'OutputStream era un blocco di byte grezzo proveniente dalla lettura di un quasiasi file (pdf, jpg ecc..), da definire con le response.

Nel mio caso la jsp richiama un metodo che va a modificare un file pdf. Se la modifica è avvenuta con successo ritorna true, altrimenti false. Poi c'è quel blocco di codice che ho postato prima che serve a visualizzare il file pdf modificato.

Ora, se ho ben capito, tu mi stai dicendo che OutputStream contiene l'output della servlet??

Quindi con le response non setto i parametri del file pdf ma setto i parametri della response, giusto?

provo a commentare questo codice:

byte[] buf = new byte[8192]; ////Crea un vettore di byte
FileInputStream inStream = new FileInputStream(f);// creauno stream di input (come paramentro di ingresso ha un oggetto di tipo File)
int sizeRead = 0;// inStream.read legge il lo stream di input, quindi il file PDF (non mi è chiaro il while..)
while ((sizeRead = inStream.read(buf, 0, buf.length)) > 0) {
outStream.write(buf, 0, sizeRead); //scrive sull'ouputstream...
}