Domanda: non ti è sorto il dubbio che essendo Access un'applicazione Microsoft, i sistemi operativi non-Microsoft non hanno le librerie per Access installate di default (come avviene su Windows)?

Quello che fa quel codice è creare un ponte JDBC (cross-platform) verso un driver ODBC (tecnologia creata e sviluppata da Microsoft, oramai standard de-facto) per Microsoft Access (tecnologia proprietaria di Microsoft). Se il sistema operativo non ha i deriver JDBC per Access (cosa che Windows ha di default) quell'applicazione non funzionerà. E non ci si può aspettare che Linux o Mac abbiano pre-installati di default i driver ODBC per un prodotto Microsoft... sarebbe come entrare in una chiesa cattolica e chiedere di parlare con un Ayatollah...


Ciao.