Originariamente inviato da gujelmo
ti ringrazio per la celerità della risposta, però vorrei risolvere il problema senza utilizzare oggetti di altre classi e/o utilizzare un'array di appoggio per salvare le righe.
Ottimo. Confermo che ti bastano 3 cicli per fare il tutto.

Il primo ti serve per prendere l'i-esima riga della matrice,
il secondo per prendere la j-esima riga, dove j = i + 1
il terzo per confrontare la riga i con la riga j.

Consiglio: nel terzo ciclo usa un flag di controllo.