Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Aires
    Registrato dal
    Jan 2010
    Messaggi
    725

    Domanda su Esempio Guida

    Ciao a tutti, nella guida di Javascript ho trovato un esempio che mostra come nascondere le colonne in una pagina, lo script è questo:

    Codice PHP:
    <script type="text/javascript">
    function 
    NascondiColonna(IDtabella,voce){
    ModificaColonna(IDtabella,voce,"none");
    }

    function 
    ModificaColonna(IDtabella,voce,display){
    ths=document.getElementById(IDtabella).tHead.rows[0].cells;
    for(
    i=0;i<ths.length;i++){
        
    htext=ths[i].firstChild.nodeValue;
        if(
    htext==voce)
            
    colonna=i;
        }
    if(
    colonna>=ths.length) return;
    ths[colonna].style.display=display;
    trs=document.getElementById(IDtabella).tBodies[0].rows;
    for(
    i=0;i<trs.length;i++){
        
    tds=trs[i].cells;
        
    tds[colonna].style.display=display;
        }
    }

    function 
    Ripristina(IDtabella){
    var 
    trs=document.getElementById(IDtabella).tHead.rows;
    ths=trs[0].cells;
    for(
    i=0;i<ths.length;i++) ths[i].style.display="";
    trs=document.getElementById(IDtabella).tBodies[0].rows;
    for(
    i=0;i<trs.length;i++){
        
    tds=trs[i].cells;
        for(
    j=0;j<tds.length;+j++)
            
    tds[j].style.display="";
        }
    }
    </script> 
    Edit: Spiegazione all'Uso

    Allora questo script in pratica analizza una tabella e richiede l'id della tabella e il nome della colonna, quindi se abbiamo questo caso:
    Codice PHP:
    <table id="test">
    <
    tr>
    <
    td id="uno">Ciao</td>
    <
    td id="due">Boo</td>
    </
    tr>
    </
    table
    Il link che permette di nascondere le colonne sarà cosi strutturato
    Codice PHP:
    [url="javascript:NascondiColonna('test','Ciao')"]Nascondi Ciao[/url]
    [
    url="javascript:NascondiColonna('test','Boo')"]Nascondi Boo[/url
    Come potete notare vengono sfruttati solo i nomi effettivi che vediamo a video, ma gli id uno e due non vengono calcolati.
    Ecco qui mi serve una mano, ovvero, vorrei modificare la funzione per far si che i link si possano costruire in questo modo e che funzionino
    Codice PHP:
    [url="javascript:NascondiColonna('test','uno')"]Nascondi Ciao[/url]
    [
    url="javascript:NascondiColonna('test','due')"]Nascondi Boo[/url
    Originariamente inviato da qazar
    Se finisci di leggere il thread mi sono corretto,è solo i kernel scritto in html.
    Originariamente inviato da rnlflame
    Comunque non dovevano crollare

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    3,660
    beh ma la funzione "NascondiColonna" dovrai pur chiamarla no? altrimenti come puoi pretendere che funzioni? al massimo non fai la chiamata dal tag href ma la piazzi da qualche altra parte, tipo all'onload o da qualunque altra parte preferisci...

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Aires
    Registrato dal
    Jan 2010
    Messaggi
    725
    Si ma intendo ora come ora la funzione Nascondi richiede il nome della colonna, si può modificare la funzione e far si che invece che richiedere il nome della colonna ne richieda l'id

    Perchè su questa colonna

    <td id="uno">Due</td>

    La funzione richiede che indichi Due per identificare la colonna, io vorrei identificarla tramite id, in quanto spesso nella colonna sono presenti immagini che mi mandano a quel paese la funzione
    Originariamente inviato da qazar
    Se finisci di leggere il thread mi sono corretto,è solo i kernel scritto in html.
    Originariamente inviato da rnlflame
    Comunque non dovevano crollare

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    cambia
    htext=ths[i].firstChild.nodeValue;
    in
    htext=ths[i].id;

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Aires
    Registrato dal
    Jan 2010
    Messaggi
    725
    Originariamente inviato da Xinod
    cambia
    htext=ths[i].firstChild.nodeValue;
    in
    htext=ths[i].id;
    Graziee!!!!!!!!!!



    Sei un grande davvero, immaginavo quella linea non andava bene ma non sapevo proprio come modificarla, grazie davvero infinite!!!!
    Originariamente inviato da qazar
    Se finisci di leggere il thread mi sono corretto,è solo i kernel scritto in html.
    Originariamente inviato da rnlflame
    Comunque non dovevano crollare

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.