appunto. Non si può aiutarti così. Sei tu che stai dicendo (meglio: chiedendo) cose poco comprensibili.
Mandaci un codice senza elementi definiti altrove, o quello con gli elementi definiti altrove "per finta", e sarà possibile aiutarti.
Questo fermo restando che delle ipotesi su dove potrebbe essere l'errore te le ho fatte, ma mi pare di capire che nemmeno le hai investigate: controlla che non vi siano ritorni a capo nelle stringhe, e che gli elementi definiti "per finta" non includano la stampa di chiusure premature per le stringhe.
Lo hai controllato?
Puoi anche controllare nella console degli errori il messaggio di errore che ti da e riferircelo: aiuterebbe.
ciao
ps oppure: che ne dici di inviarci il codice così come viene stampato nell' output html del php? Questo aiuterebbe - tanto.