Originariamente inviato da Toxotes
azz...con Broyden in persona?
ebbene sì
Comunque per quanto riguarda il "menga" era solo una battuta...penso di comprendere abbastanza bene quanto è 10^50. cerco soluzioni per un equazione trascendente tipo T=ln(F(T)) e quindi cerco lo zero di T-ln(F(T)).
Ma cos'è F?
se metti ad esempio
la somma per i=1...30
i* xi ^4 + gauss (0,9) la faccenda si complica.

l'algoritmo "più adatto" dipende da "cosa" puoi fare sulla funzione. I metodi "analitici" richiedono la derivabilità (in realtà spesso differenziabilità), almeno per intervalli convessi.
se invece hai funzioni "rumorose" i metodi a discesa di gradiente (più o meno "furbi") falliscono miseramente.