Non è possibile condurre una discussione in questo modo, correggendo gradualmente un programma con errori di compilazione e facendo scaricare l'intero progetto costringendo gli utenti a provarlo e a scoprire cosa c'è che non va.
Se il problema è la scarsa dimestichezza con il linguaggio, ci si documenta e si provvede a utilizzarlo come si deve, e questo è compito del programmatore.
Il Web è colmo di risorse accessibili per questi scopi.
Qualora invece vi sia un problema specifico che, fatte le dovute ricerche, non si riesce a risolvere, allora si riporta direttamente la parte interessata del codice sorgente nel messaggio (usando il tag [CODE] per formattarlo) indicando nel titolo della discussione una descrizione significativa del problema, preceduta dal linguaggio di programmazione di riferimento, come è indicato - assieme ad altre norme - nel Regolamento di questa sezione.
Il forum non è uno strumento di assistenza privata a disposizione per compilare meccanicamente codice e restituire responsi sugli errori, ma un luogo in cui si discute dei problemi e dei modi con cui si può implementare una soluzione, superare un ostacolo, correggere un errore che non viene compreso, ma ciascuna di queste attività presuppone che l'autore della discussione fornisca tutti i dettagli, si documenti e faccia quante più possibili ricerche preventive.
Passo e chiudo.

