Le soluzioni possibili dipendono dallo strumento che usi per accedere al file e leggere i dati che contiene.
Se fai uso dei PIA (Primary Interop Assemblies) di Office, stai sfruttando direttamente le funzionalità disponibili nelle applicazioni della versione di Office di cui disponi, quindi per poter accedere ai file della versione 2010 ti occorre - oltre alle suddette librerie - anche una copia di Office 2010.
In alternativa, puoi usare una libreria per l'accesso ai dati, come MS Jet (per citarne una) o più in generale quelle fornite nel pacchetto MDAC (Microsoft Data Access Components), per riuscire ad aprire generici file di Access, di Excel o testo normale, senza necessariamente disporre di una copia di Office installata, di qualsiasi versione.
Fai una ricerca con i termini sopra indicati per approfondire.
Ciao!![]()