Originariamente inviato da Alex'87
In teoria viene inizializzata a 0 e in C++ devi specificarlo altrimenti ha un valore indefinito. Poi, alla fine di ogni iterazione del ciclo esterno la incrementi di uno.
Ora ho capito. Il primo ciclo scorre l'immagine in altezza (h = 255 pixel). Il secondo ciclo crea il triangolo (prima un numero, poi due, poi tre, ...).

Dovrebbe essere qualcosa del genere...:
codice:
#include <iostream>
using std::cout;
using std::endl;
using std::ios;

#include <fstream>
using std::ofstream;

int main()
{
	int y = 0;
	
	ofstream oFile("sierpinsky.txt", ios::out);
	
	for (int x = 0; x < 255; x++) 
	{
		for (int x = 0; x < y; x++) 
		{
			// Condizione if basata sulla rappresentazione binaria delle coordinate 
			{
				oFile << x + 158 - 0.5 * y << ' ' << y + 30 << endl;
			}
		}
		
		y++;
	}
	
	return 0;
}
Però non sono sicuro della doppia dichiarazione. Come sarebbe tradotto "letteralmente" dal BASIC al C++ il programma che ho presentato? (Escluso l'IF e il suo contenuto).

MAnca però da risolvere il secondo problema...quello delle coordinate in binario...!