É un approccio molto comune, quando in programmazione si deve fare una cosa, quello di cercare subito una funzione che faccia quella cosa, o ancor peggio una libreria dove ci siano delle funzioni per fare quella cosa, senza chiedersi se sia più semplice e immediato fare quella cosa e basta.Originariamente inviato da pipe.net In pratica, dato un file RGB ad esempio di 10 x 10 pixel, dovrei contare quanti pixel neri ad esempio ci sono e quanti bianchi nella matrice risultante 10x10. Ho visto che ci sono delle librerie per il trattamento delle immagini come graphicsmagick. L'ho installata ma non riesco a comprenderne il funzionamento.
Se hai un file bitmap, o un file RGB, è sufficiente leggere i valori del pixel e contarli. Se ad esempio hai un raster a 24 bit, quando incontri "0x FF FF FF" conti un pixel bianco, se incontri "0x 00 00 00" conti un pixel nero.